Attualità - 02 dicembre 2022, 16:21

L'inizio del 2023 porta sulle strade di Torino i nuovi Hitachi Rail, ma non viaggeranno sulla linea 4

I nuovi 70 mezzi manderanno in pensione i tradizionali tram arancioni

Hitachi Rail

Entro giugno 2023 sulle strade di Torino i nuovi Hitachi Rail, ma non viaggeranno sulla linea 4

Entro i primi mesi del 2023 entreranno in servizio sulle strade di Torino i primi tram Hitachi Rail. Attualmente nei depositi Gtt sono arrivati quattro nuovi mezzi disegnati da Giugiaro, che stanno completando il rodaggio: quello del primo aveva preso il via a maggio.

L'azienda di corso Turati punta però ad acquisirne due al mese. Il condizionale è d'obbligo, perché sulla produzione pesa il caro-materiali e la difficoltà di reperimento delle materie prime. 

In pensione i vecchi tram arancioni

"Rafforzare il trasporto pubblico locale - ha sottolineato l'assessore alla Mobilità Chiara Foglietta - è uno degli obiettivi della transizione ecologica della Città per ridurre l'inquinamento. Il tram è un mezzo sostenibile ed efficiente su cui investire". In totale è atteso l'arrivo di 70 Hitachi Rail, che manderanno progressivamente in pensione i tradizionali tram arancioni 2.800. I nuovi mezzi, lunghi 28 metri e con una capienza da 200 passeggeri, sono prodotti nelle officine di Napoli, Pistoia e Reggio Calabria: l'investimento totale è da oltre 63 milioni di euro.

No Hitachi Rail sulla 4

A bordo avranno due postazioni attrezzate per le persone con disabilità, miglior accesso e buona manovrabilità delle carrozzine. Se il Comune sta facendo delle valutazioni su quali linee verranno messi gli Hitachi Rail, e quindi al momento preferisce non sbilanciarsi, c'è però una certezza: non verranno impiegati sulla 4, come confermano dagli uffici di Gtt.

I nuovi mezzi sono monodirezionali: tradotto vuol dire che hanno la cabina di guida solo da un lato, a differenza di quelli che viaggiano da Mirafiori a Falchera. Proprio nella zona nord di Torino, l'attuale capolinea non consente ai tram di fare inversione di marcia.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU