Eventi - 16 dicembre 2022, 06:46

Regio: il Balletto protagonista con un classico del Natale: lo "Schiaccianoci" di Čajkovskij

In scena dal 16 al 23 dicembre. Proprio il 23 prezzi speciali per le famiglie

Nella foto: il Balletto dell'Opera di Tbilisi ne "Lo Schiaccianoci" (foto Merab Nikolaishvili)

Nella foto: il Balletto dell'Opera di Tbilisi ne "Lo Schiaccianoci" (foto Merab Nikolaishvili)

Il Balletto del teatro Regio torna protagonista con un grande classico natalizio: "Lo Schiaccianoci" di Čajkovskij, in scena per 10 recite da venerdì 16 a venerdì 23 dicembre.

L'esecuzione spetta al Balletto dell'Opera di Tbilisi, il libretto è di Nina Ananiashvili (direttrice del Balletto), basato sul racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann. La versione corografica è firmata da Alexey Fadeechev e Nina Ananiashvili, l’Orchestra e il Coro di voci bianche del Regio sono diretti da Papuna Ghvaberidze, il Coro di voci bianche è istruito da Claudio Fenoglio.

In questa nuova versione, l’azione si svolge in un ambiente georgiano, presso la casa della famiglia Dadiani e il Parco Mtatsminda a Tbilisi. I bambini amici di Barbaré e Levan ballano intorno all’albero magico. Dopo la battaglia tra il Re dei Topi e il Principe Schiaccianoci, nella terra dei dolci, le bambole spagnole, cinesi, francesi, indiane e russe si uniscono alla festa. I fiocchi di neve ballano il loro meraviglioso valzer.

La magia del Natale brilla sulle punte della danza, nel capolavoro di grazia e luce in musica che riveste questa fiaba senza tempo. Dentro c’è tutto: festa, meraviglia, sogno, fantasia, innamoramento, avventura.

Per festeggiare il Natale, il Regio propone alle famiglie un prezzo speciale di 5 euro dedicato agli under 12 in occasione dell’ultima recita del 23 dicembre (ore 20). Per i possessori della Regio Card Giovani è previsto uno sconto del 50% sul prezzo dei biglietti di tutte le recite e, a partire dalle 13 del giorno precedente la recita, biglietti last minute a 10 euro.

Informazioni: Tel. 011.8815.557; email info@teatroregio.torino.it; sito www.teatroregio.torino.it

Daniele Angi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU