Attualità - 21 dicembre 2022, 12:52

Rivoli premia le sue eccellenze con le Civiche Benemerenze 2022

I riconoscimenti assegnati a Roberto Pozzi, Piero Leonardi, al Circolo Legambiente Rivoli, Valerio Remino, Riccardo Giustetto, Eugenia Ricci e al Gruppo Agesci Rivoli 1

foto di archivio

Rivoli premia i protagonisti più meritevoli del 2022 con le Civiche Benemerenze

Con  Decreti del Sindaco del 19 dicembre sono state ufficializzate le Civiche Benemerenze che saranno consegnate nella serata di oggi,  mercoledì 21 dicembre, alle ore 20,30 presso il Centro Congressi della Città di Rivoli in occasione degli auguri dell’Amministrazione Comunale alla cittadinanza e alle Associazioni. Saranno presenti il Sindaco Andrea Tragaioli, il Presidente del Consiglio Comunale Valerio Calosso, i Capigruppo e la Giunta Comunale.  

La serata proseguirà con un concerto di musica celtica organizzato dall’Istituto Musicale dal titolo “A taste off Ireland” del gruppo torinese Celtic Strings.  

Le Civiche Benemerenze 2022 riguarderanno: 

Roberto Pozzi, perché grazie all’elevata qualità del prodotto di fabbricazione e alla conseguente presenza sui mercati nazionali ed internazionali delle Officine Vica, ha contribuito alla diffusione del nome della Città di Rivoli. 

Piero Leonardi per la  cultura e la professionalità messa a disposizione della comunità trasmessa con semplicità, gentilezza e disponibilità. 

Circolo Legambiente Rivoli per la continua opera a favore di una comunità basata su un equilibrio rapporto uomo-natura, per l’uso appropriato delle risorse naturali ed umane, per la tutela delle specie animali e vegetali, del patrimonio storico e culturale, del territorio e del paesaggio. 

Valerio Remino per l’impegno profuso nel processo di sensibilizzazione della comunità tutta sul tema della disabilità e diversità 

Riccardo Giustetto e Eugenia Ricci per aver portato il nome di Rivoli nel mondo sulle note del tango argentino. 

Gruppo Agesci Rivoli 1 per aver in cent’anni di attività pazientemente impilato piccoli mattoncini, costruendo un percorso educativo posto al servizio della Città.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU