Attualità - 09 gennaio 2023, 15:45

Discariche abusive e rifiuti abbandonati irregolarmente a Torino: nel 2022 più di 830 multe e denunce

Una media di due reati scoperti al giorno. Il comandante della Polizia Municipale Mangiardi: "Aumentare la prevenzione e il contrasto a questi fenomeni"

foto di archivio

Discariche abusive e rifiuti abbandonati a Torino: nel 2022 più di 830 multe e denunce

Discarica abusiva in strada delle Vallette. Sacchetti di spazzatura gettati all'interno del Trincerone. Mobili e rifiuti ingombranti abbandonati illegalmente vicino ai cassonetti in Barriera di Milano, ma anche in altre quartieri di Torino. Sono queste alcune delle immagini di degrado con cui quotidianamente devono confrontarsi i torinesi. 

839 multe e denunce 

Nel 2022 sono ben 839 le multe e le denunce fatte a privati ed aziende, su tutto il territorio di Torino, per conferimento illecito di rifiuti. Pari a più di due sanzioni o reati scoperti al giorno. A fare il punto il comandante della Polizia Municipale Roberto Mangiardi, durante la commissione ambiente. I Civich, come ha spiegato, svolgono "regolarmente monitoraggi mirati alla prevenzione ed al contrasto dell'abbandono dei rifiuti nel territorio cittadino". 

69 denunce 

Nei 12 mesi appena trascorsi sono state scoperte 770 violazioni, di cui 118 accertate da addetti della Divisione Ambiente, 549 da operatori ambientali Amiat e le restanti dai vigili. La multa più frequente? Quella per conferimenti sbagliati di rifiuti nei cassonetti e ad abbandoni in genere.

A queste si aggiungono 69 sanzioni con denunce, fatte dalla Polizia Municipale,  "per irregolarità relative al trasporto o allo smaltimento di rifiuti, omessa consegna di veicolo a centro abilitato, tenuta dei registri di carico/scarico". Per scoprire i "furbetti" della spazzatura i vigili hanno in dotazione impianti di videosorveglianza.

Cinzia Gatti

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

SU