Cultura e spettacoli - 16 gennaio 2023, 10:12

Capodanno cinese al MAU: apre la mostra realizzata con il Primo Liceo Artistico di Torino

L'inaugurazione il 21 gennaio

Capodanno cinese al MAU: apre la mostra realizzata con il Primo Liceo Artistico di Torino

Sabato  21 gennaio, dalle 18.30 alle 21.30, presso la Galleria del Museo d’Arte Urbana inaugurazione della terza edizione di “Capodanno a Carnevale” a cura di Francesca Nigra, Edoardo Di Mauro. Allestimento Alberto Garino. Degustazione vini a cura di Stuzzivino

L’iniziativa fa parte di Inside_Outside.

La mostra sarà aperta al pubblico il 24 e 31 gennaio 2023 dalle 16 alle 19 grazie ad Alessia Orofino di CulturalWay

Realizzata in collaborazione con il Primo Liceo Artistico di Torino, ha il patrocinio dell’Accademia Albertina di Belle Arti e dell’ANGI Associazione Nuova Generazione Italo-Cinese, nell’ambito delle iniziative cittadine per il Capodanno cinese, con la curatela di  Francesca Nigra e Edoardo Di Mauro. Allestimento Alberto Garino. 

II 2023 sarà l’anno del Coniglio d’Acqua, simbolo di pacatezza, prudenza e responsabilità.

Gli studenti del Primo Liceo Artistico esporranno in una mostra collettiva la loro interpretazione pittorica del simbolo di questo nuovo anno. 

Le opere realizzate saranno esposte presso la Galleria del Mau – Museo di Arte Urbana di Torino in occasione del Capodanno Cinese, dal 21 gennaio al 5 febbraio 2023.

Il 5 gennaio, per il finissage dell’evento, verrà realizzata un’installazione di lanterne d’autore realizzate dagli artisti del MAU.

Secondo il calendario cinese, ogni anno corrisponde a uno dei 12 animali dello zodiaco cinese, ciascuno si ripete quindi a cicli di 12 anni. Il 21 gennaio sarà la vigilia del nuovo anno del Coniglio. Rispettando la teoria degli elementi, ogni segno zodiacale è associato ciclicamente a uno dei 5 elementi: oro (metallo), legno, acqua, fuoco o terra.
II 2023 sarà quindi l’anno del Coniliglio d’Acqua, simbolo di pacatezza, prudenza e responsabilità.
Gli studenti del Primo Liceo Artistico esporranno in una mostra collettiva la loro interpretazione pittorica del simbolo di questo nuovo anno. Le opere realizzate saranno esposte presso la Galleria del Mau – Museo di Arte Urbana di Torino in occasione del Capodanno Cinese, dal 21 gennaio al 5 febbraio 2023.

La mostra sarà inoltre visitabile su appuntamento contattando la curatrice Francesca Nigra (cell. 3351757953).

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU