L’illuminazione in casa costituisce un elemento importante anche per quanto riguarda il risparmio energetico di un’abitazione. Spesso gli importi elevati in bolletta derivano proprio da una cattiva gestione delle abitudini attinenti all’illuminazione. Per ottenere maggiori vantaggi dal punto di vista economico, basterebbe mettere in atto quotidianamente alcuni pratici consigli. Ma quali sono questi semplici consigli? Vediamoli insieme!
Dipingere le pareti di bianco
Innanzitutto bisogna valutare le offerte luce in corrispondenza delle proprie esigenze e abitudini, tenendo conto, ad esempio, anche del tempo che si trascorre in casa. Un piccolo consiglio è inoltre, quello di dipingere le camere di bianco, per ricavare maggiore luminosità dalle pareti. Le camere dipinte di colori chiari possono dare un senso di freschezza agli ambienti e possono riflettere e distribuire meglio la luce negli ambienti interni.
Combinare diverse fonti
Per ottenere un ambiente ancora più accogliente, basterebbe abbinare diverse fonti di luminosità. È molto facile riuscire a creare una certa armonia tra i diversi punti luce. Per esempio, si può ottenere questo risultato grazie all’alternanza di luci forti e soffuse, distribuendo in modo opportuno le varie lampade presenti in una stanza.
Arredare con gli specchi
Potrebbe risultare molto importante adottare un altro piccolo stratagemma che aiuta a rendere le case ancora più luminose, senza per forza dover ricorrere alla luce artificiale, comportando, allo stesso tempo alti consumi e spese .
Senza aggiungere altre lampadine artificiali in casa, si può illuminare di più arredando maggiormente le camere con gli specchi: le superfici riflettenti, infatti, aiutano ad illuminare le stanze, anche quelle senza finestre.
Utilizzare le luci a LED
Oggi vengono sempre più utilizzate le luci a LED, che vengono applicate anche ai mobili e alle pareti. Grazie alle le dimensioni molto ridotte di queste luci, il loro utilizzo risulta più versatile e adatto a qualsiasi tipo di ambiente, anche quelli che rimarrebbero più al buio. Sul mercato sono disponibili lampade a LED di ogni tipo, quelle dalla luce calda, dalla luce fredda o neutra. Sono veramente molto importanti da utilizzare, anche perché rendono un edificio a prova di ecosostenibilità.