Prende il via il domani 4 febbraio il nuovo ciclo di laboratori “Drizza le antenne” organizzato dal Museo del Risparmio in collaborazione con la Direzione Cybersecurity di Intesa Sanpaolo per spiegare ai bambini dai 7 ai 10 anni la sicurezza informativa in modo semplice e divertente.
PC, smartphone, tablet e dispositivi elettronici: bambini e ragazzi sono immersi in un mondo sempre più digitale e la protezione diventa fondamentale. Anche l’economia non può fare a meno del web e la Cybersecurity è un ambito sempre più importante, da conoscere e padroneggiare il prima possibile.
Come si crea una password a prova di hacker? Quali dati personali è corretto inserire nei profili social? Come riconoscere una mail di phishing? Sono alcuni dei temi che verranno affrontati nel corso dei quattro appuntamenti in programma nel mese di febbraio sempre al sabato alle ore 16 al Museo del Risparmio in via San Francesco d’Assisi 8/A.
Sfide, giochi e quiz a squadre per scoprire come navigare in sicurezza e come proteggere, aiutati dai genitori, dispositivi elettronici, dati personali e acquisti dagli attacchi dei truffatori online. I ragazzi metteranno alla prova le loro conoscenze e abilità nel creare password sicure, proteggere i profili social, valutare l’affidabilità di un sito o motore di ricerca e difendersi dai virus informatici.
La partecipazione è gratuita con prenotazioni all’indirizzo prenotazionimdr@civita.art. È possibile iscriversi per l’intero ciclo di laboratori o per uno solo.