Nichelino-Stupinigi-Vinovo - 21 febbraio 2023, 13:05

Ucraina, ad un anno dall'inizio del conflitto Nichelino scende in piazza per chiedere la pace

In programma una fiaccolata venerdì 24, a partire dalle ore 18.30

Ucraina, ad un anno dal conflitto Nichelino scende in piazza per chiedere la pace

E' già trascorso un anno dall'inizio del conflitto in Ucraina e Nichelino, che scese subito in piazza per chiedere la fine delle ostilità, venerdì 24 febbraio ripeterà quella fiaccolata per rinnovare la sua richiesta di pace.

Fiaccolata per l'Ucraina venerdì 24

A partire dalle ore 18.30, in piazza Di Vittorio, di fronte al palazzo comunale, è in programma un presidio-fiaccolata a cui sono invitati a partecipare tutti i cittadini e tutti coloro che auspicano una rapida cessazione delle ostilità. Una iniziativa che raccolse l'adesione di alcune centinaia di persone il 25 febbraio dello scorso anno e che farà da 'apripista' ad un altro evento ormai diventato un classico a Nichelino, la marcia della pace, in programma sabato 18 marzo, con partenza in piazza Aldo Moro e arrivo in piazza Di Vittorio.

La marcia della pace il 18 marzo

"Nichelino è una Città che crede nella pace e si adopera ogni giorno per costruirla con questi momenti di mobilitazione cittadina accanto ai quali prosegue l’investimento educativo sui temi della pace dentro e fuori dalle scuole", sottolineano il sindaco Giampiero Tolardo e l'Assessore all'Istruzione e alla Pace Alessandro Azzolina. "Il tavolo della pace, composto da una ventina di associazioni cittadine, è un presidio importantissimo in questo senso, e ci teniamo a ringraziare tutte e tutti per l'ottimo lavoro".