Pinerolese - 28 febbraio 2023, 18:31

Le reti portate dall’elicottero a Chabriols superiori proteggeranno le case di Pian di Bula

A Torre Pellice è in via di conclusione l’intervento da mezzo milione di euro che mette in sicurezza la zona colpita da una frana nel 2019

I lavori a Pian di Bula

I lavori a Pian di Bula

L’avevano scampata nel 2019, quando durante l’alluvione di novembre, una frana si era staccata da Chabriols superiori passando in mezzo alle loro case. Ora gli abitanti di località Pian di Bula, nel Comune di Torre Pellice, potranno contare su un’opera di contenimento che proteggerà le loro case dalla caduta di massi. “Nei prossimi giorni, quando termineranno i lavori a Chabriols superiori, saranno una decina le case messe in sicurezza. Si tratta di un intervento importante del valore di mezzo milione di euro, realizzato grazie al contributo regionale per gli eventi alluvionali” spiega Marco Cogno, sindaco di Torre Pellice.

La parte più evidente dei lavori è stata realizzata una ventina di giorni fa, quando un elicottero ha sorvolato la strada provinciale 161 per portare il materiale sul cantiere. “A Chabriols superiori, nella zona in cui è stata realizzata l’opera, il pendio è molto forte, l’elicottero ha permesso di tagliare i tempi dell’intervento, aumentare la sicurezza per i lavoratori e salvaguardare la vegetazione circostante” spiega l’ingegnere Claudio Badariotti che ha seguito il progetto.

Con l’elicottero sono stati effettuati i getti in calcestruzzo, calati i pesanti montanti di acciaio all’interno degli scavi, e piazzate le reti destinate a contenere eventuali frane. Sono tre i blocchi di rete posizionati: uno un po’ più a monte di 30 metri e due, un po’ più a valle, di 30 e 15 metri. Quest’ultimo è stato collegato a un’opera analoga realizzata in passato. Ora manca solo più il guardrail sulla strada a monte, che verrà posato, quando la neve si sarà sciolta.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU