Cultura e spettacoli - 10 marzo 2023, 13:50

L'importanza delle parole usate tutti i giorni in oncologia: un incontro al Polo del '900

Talk aperto a tutti lunedì 13 marzo alle 18. Ospiti Silvia Novello, Giuseppe Antonelli, Giuseppe Cafiero e Enrico Pandiani

In foto Enrico Pandiani

In foto Enrico Pandiani

Nuovo appuntamento con “I Misteri delle parole”, gli eventi inseriti nella campagna di comunicazione “Il Senso delle parole – Un’altra comunicazione è possibile,” promossa da Takeda Italia e sostenuta da Salute Donna onlus insieme ad AIL, AIPaSiM, Fondazione Trust Paola Gonzato-Rete Sarcoma ETS e WALCE e con il patrocinio di Fondazione AIOM, con l’obiettivo di migliorare la comunicazione tra oncologi, pazienti e caregiver a partire dalle parole della relazione di cura. 

Il talk aperto al pubblico si terrà il 13 marzo nella Sala del ‘900 - Fondazione Polo del ‘900 alle 18.

Interverranno, Silvia Novello, Professore Ordinario di Oncologia Medica, Università degli Studi di Torino, Direttore SSD di Oncologia Toracica AOU San Luigi e Presidente Associazione WALCE Onlus, Giuseppe Antonelli, Professore ordinario di Linguistica italiana Università degli Studi di Pavia, Giuseppe Cafiero, Vicepresidente AIPaSiM e Enrico Pandiani, scrittore e redattore de “La Stampa”. 

Al Polo del Novecento sarà allestito un desk con materiali di campagna e il dizionario emozionale "Il senso delle parole - L'atlante delle parole chiave in oncologia"


comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU