Un mese dopo la consegna delle chiavi della città a Gianduja Pinerolo festeggia il Carnevale con artisti, carri e voli in mongolfiera domenica 19 marzo.
“È un importante ritorno alle attività e alla socialità del Carnevale rispetto agli anni pandemici” dichiara Andrea Roggia, presidente della Pro loco Pinerolo. La festa, che avrà inizio alle 14,30, si concentrerà in piazza Vittorio Veneto, dove saranno esposti fino alle 19 i carri degli Amici del Pellice di Luserna San Giovanni, dei Mat ’ed Rulei, dei Patela Vache di Nichelino, dei Desbela di Scalenghe, degli Amici di Piobesi, di Tetti Grandi di Carmagnola e I Fiur ed Bruera di Rivoli.
Dalla piazza partirà alle 15 la parata dei figuranti, che attraverserà piazza Roma, via Buniva, piazza Barbieri e corso Torino per tornare in piazza Vittorio Veneto. Saranno coinvolti, oltre a Gianduja e alle maschere della tradizione da lui invitate, sessanta piccoli atleti della palestra Sportica di Pinerolo, vestiti insieme ai genitori da nuvole e mongolfiere; il gruppo Ghostbusters Italia; gli sbandieratori della contrada di Santa Caterina di Asti; le majorette e la street band di Giaveno. Dalle 16,30 alle 18 la piazza sarà animata dal conduttore radiofonico e dj Paolo Noise di Radio 105. I bambini si potranno divertire con gonfiabili, salta-salta e mini-catene, e sarà possibile, vento permettendo, volare per una trentina di metri sulla città a bordo della mongolfiera fino alle 17,30.