La Pro loco di Bibiana raddoppia i membri del direttivo con l’ingresso di un gruppo di giovani amici. Lunedì 13 marzo si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche dell’associazione che ha riconfermato Piero Caffaro come presidente. Nell’occasione sono entrati in direttivo come consiglieri anche gli otto giovani che, lo scorso anno, avevano incoraggiato la Pro loco ad organizzare per la prima volta la festa di Capodanno. “Anche grazie a loro, i membri del direttivo passano da 9 a 18: un buon numero che ci permette di compattare il gruppo, di dare solidità alle nostre iniziative e di dividere meglio i compiti” afferma Piero Caffaro.
Gianluca Falco è uno dei nuovi entrati: “Siamo prima di tutto un gruppo di amici, quasi tutti, in passato, animatori per la parrocchia – spiega –. L’associazione per noi è un’occasione di esprimere una cittadinanza attiva, contribuire a valorizzare Bibiana, fare festa, e portare allegria in paese”. Falco, ventisettenne, fa il gommista a Luserna San Giovanni e nel tempo libero il dj. Assieme a lui ci sono Diego Manavella, Elena Martino, Elisa Bricco, Enrico Martino, Giorgia Biosa, Mattia Valentisi e Daniele Godino. Con un’età che va dai 25 ai 35 anni, i giovani si aggiungono a Luca Perrone, tesoriere, Gianni Depetris, vice presidente, Ezio Buffa, segretario, e ai consiglieri Eros Vittone, Patrizia Molinero, Franca Rosso, Elda Frairia, Rita Comba e Lorella Buffa.
“Siamo soddisfatti del lavoro svolto fino a qui: le feste sono partecipate e abbiamo seminato bene, incoraggiando la nascita di nuove Pro loco” afferma Caffaro. L’obiettivo del nuovo mandato è rivitalizzare la Sagra del Kiwi: “È l’unica delle nostre feste non sostenibile economicamente – rivela Caffaro –, vogliamo migliorarla per coinvolgere un pubblico più numeroso”. Gli fa eco Falco: “Dovremo stare attenti a ciò che vuole la gente, soprattutto i giovani. È importante, perché le feste che funzionano contribuiscono a valorizzare il paese e le imprese del territorio”.