Pinerolese - 14 aprile 2023, 17:31

Vittorio Sgarbi alla Soprintendenza: “Salvate il Türck di Pinerolo”

Il leghista Fioravanti Mongiello ha incontrato il sottosegretario alla Cultura per parlare del futuro dell’ex Merlettificio di corso Piave. Mentre il Coordinamento associazioni pinerolesi ha consegnato una petizione in Comune

Sgarbi con Mongiello

Sgarbi con Mongiello

“Sgarbi ha preso a cuore il caso. Ha subito telefonato alla Soprintendenza chiedendo di salvare il Türck per intero”. È soddisfatto il consigliere leghista e commissario del Circolo di Pinerolo Fioravanti Mongiello, che ha portato un’istanza del suo partito mercoledì a Roma.

“Ho presentato a Sgarbi (sottosegretario alla Cultura del Governo Meloni, ndr) la questione, consegnando il libro ‘Ruote sull’acqua’ di Marco Calliero e la documentazione che Italia Nostra aveva mandato al Ministero all’epoca di Francheschini, senza ricevere risposta – racconta Mongiello –. Lui mi ha chiesto di tenerlo aggiornato sugli sviluppi”. Il leghista ribadisce come la linea del suo partito non sia contro gli imprenditori che hanno il diritto di costruire sull’area dell’ex Merlettificio di corso Piave: “Serve solo attenzione a preservare un reperto dell’archeologia industriale della città nel suo complesso, non il solo follone settecentesco, vincolato dalla Soprintendenza, e una quinta di mura. Inoltre si devono evitare palazzi alti 9 piani, che rovinano lo skyline della città”.

Su quest’area sono previsti 869 vani abitativi, ma i proprietari non hanno ancora firmato la convenzione per partire con l’intervento edilizio.

Nel frattempo anche il Cap (Coordinamento associazioni pinerolesi) prosegue la sua battaglia per salvare l’ex merlettificio, in due sabati ha raccolto 213 firme e depositato ieri il testo di una petizione che chiede al sindaco una serie di impegni, oltre alla conservazione della fabbrica: dal ridurre la capacità edificatoria dell’area a ridimensionare l’altezza dei palazzi. Il regolamento comunale prevede che, al raggiungimento di 150 firme di pinerolesi, il sindaco Luca Salvai risponda pubblicamente alle richieste.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU