A guidare i camminatori ci saranno coccinelle e animali selvatici. Sagome in compensato che accompagneranno alla scoperta della natura di Mentoulles.
Domenica 30 aprile, alle 14, appuntamento al ‘forno del Caire’, nella frazione di Fenestrelle, per l’inaugurazione di un sentiero naturalistico, a cura dell’associazione ‘La bènno pleno’.
“Si tratta di un sentiero semplice, adatto a tutti, con alcuni tratti nel bosco, ma non impervio, sono sufficienti scarpe da trekking – racconta Alessandra Boggio, presidente ‘La bènno pleno’ –, una camminata di circa mezz’ora, accompagnati dalla bellezza paesaggistica e dalla cartellonistica che abbiamo realizzato”.
I cartelloni, scritti in italiano e patois, raccontano il sentiero sotto il profilo della biodiversità, e quello storico: “Abbiamo realizzato delle sagome in compensato, come la coccinella che è un po’ la ‘mascotte’ che guida tutto il percorso, ma anche di altri animali selvatici che abitano il luogo e si potrebbero incontrare lungo il sentiero – prosegue Boggio –. Attraverso fotografie sono descritte le piante che vi si trovano, e anche l’utilizzo che il sentiero aveva un tempo”.
Questo nuovo sentiero va ad aggiungersi alla mappa dei ‘sentieri FORTIssimi’: “Un marchio cui come Comune abbiamo dato vita, grazie ai contributi di Compagnia San Paolo, Regione e le associazioni ‘La Valaddo’ e ‘Vivere le Alpi’ – spiega il primo cittadino di Fenestrelle Michel Bouquet –. Manca ancora parte di cartellonistica e devono essere realizzati dei video, che saranno visionabili in loco tramite la scansione di QR code e verranno successivamente anche condivisi sui social; l’idea che sta dietro questi ‘sentieri FORTIssimi’ è valorizzare il patrimonio storico e ambientale di questi sentieri che uniscono Fenestrelle e le sue borgate ai suoi due Forti (San Carlo e Mutin, ndr) e sono stati preziosissimi soprattutto in passato”.
Sul sito istituzionale del Comune, a questo link è possibile scaricare la mappa dei ‘sentieri FORTIssimi’ e trovare i collegamenti alle app da scaricare sul telefono per usufruire dei servizi multimediali all’interno del percorso.
La partecipazione all’inaugurazione di domenica 30 è gratuita, ed al termine della breve escursione è previsto un momento di convivialità nuovamente al ‘forno del Caire’.