Eventi - 04 maggio 2023, 11:33

Psoriasi e dermatite, 150 esperti mondiali a convegno a Torino per studiare una nuova terapia personalizzata

Oltre 300.000 le persone affette solo in Piemonte

Psoriasi e dermatite, 150 esperti mondiali a convegno a Torino per studiare una nuova terapia personalizzata

Il 5 e il 6 maggio, presso il Centro Congressi dell’Unione industriale (via Vela 17) a Torino, si riuniranno 150 tra i massimi esperti nazionali ed internazionali di malattie della pelle al Convegno “Personalizzazione della terapia in DA/PSO/HS: come andare verso una terapia di precisione”, organizzato dalla Clinica dermatologica universitaria dell'ospedale San Lazzaro della Città della Salute di Torino (diretta dal professor Pietro Quaglino) e presieduto e coordinato dal professor Simone Ribero e dai dottori  Michela Ortoncelli e Paolo Dapavo.

I 150 studiosi si confronteranno per creare un identikit del paziente, per definire i parametri clinici e genetici che più si associano ad una risposta efficace. L’obiettivo è una miglior profilazione del paziente, fornendo documentazione scientifica e parere di esperti riconosciuti a livello internazionale sull’ambito che migliorerà l’approccio alla patologia, l’aderenza alle cure e con una ricaduta sulla popolazione affetta in termini di qualità di vita e risposta alla terapia.

La psoriasi colpisce circa il 3% della popolazione italiana, in una regione come il Piemonte circa 130.000 pazienti. È una malattia infiammatoria della pelle che porta a chiazze rosse (eritematose) ricoperte da squame bianche (desquamativa). Essa colpisce principalmente i gomiti e le ginocchia, ma può coinvolgere anche il viso, mani e a volte tutta la cute del corpo. Tutte le età, dalla pediatrica a quella anziana, possono essere colpite da questa patologia con forte impatto sulla qualità di vita, sulla vita professionale e personale dei soggetti coinvolti.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU