Attualità - 24 maggio 2023, 15:27

A Stupinigi il convegno "Progetto come stimolo economico: Pnrr, Fesr e concorsi di architettura"

Appuntamento venerdì 26 maggio, a partire dalle 10, presso la Palazzina di Caccia

palazzina di stupinigi

A Stupinigi il convegno "Progetto come stimolo economico: Pnrr, Fesr e concorsi di architettura"

A Stupinigi è in programma il convegno "Progetto come stimolo economico: Pnrr, Fesr e concorsi di architettura" organizzato dalla Fondazione per l’Architettura di Torino. L'appuntamento è venerdì 26 maggio, a partire dalle 10, presso la Palazzina di Caccia.

L'evento vedrà i saluti istituzionali di Raffaele Fitto, Ministro degli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, di Alberto Cirio Presidente della Regione Piemonte, di Licia Mattioli, Presidente dell’Ordine Mauriziano, di Luigi Chiappero Presidente dell’Ente Regionale Parchi Reali, del Sindaco di Nichelino, Giampiero Tolardo e di Gabriella Gedda, Presidente della Fondazione per l’Architettura di Torino.

I lavori vedranno un ampio confronto con il rappresentante della Commissione Europea, le realtà piemontesi - Camera di commercio di Torino, ATC Piemonte Centrale, ANCE di Torino, Fondazione Ordine Mauriziano, Comune di Beinasco - e le Fondazioni degli Architetti di Catania, Campobasso, Firenze, Milano e Napoli.

Modera Cristina Del Tutto, Direttrice di Radio Parlamentare.

L’iniziativa si colloca come attività di aggiornamento dedicato al monitoraggio dei contributi del PNRR già erogati e da erogare, ai prossimi finanziamenti del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2021-207 e le loro possibili rispettive ricadute.

Il convegno si pone l’obiettivo di riunire i soggetti coinvolti in un unico luogo e momento e rafforzare i rapporti, tra i enti territoriali, nazionali e sovranazionali con le Fondazioni per l’Architettura che attraverso i concorsi di progettazione supportano i comuni per incrementare la qualità dei progetti.

Files:
 LOCANDINA STUPINIGI (1.6 MB)

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU