Il Comune di Beinasco trasforma l'ex locale dedicato al Protocollo degli atti amministrativi in uno spazio destinato alla cura dei neonati.
Una stanza protetta e riservata
“Baby Pit Stop” è una stanza protetta e riservata, all'ingresso del municipio, sorvegliata dal personale che si occupa quotidianamente dell'accoglienza. Le mamme e i papà che devono accedere al Palazzo della Municipalità per sbrigare alcune pratiche, o semplicemente si trovano nel raggio di Piazza Alfieri, sede del Municipio, piuttosto che in vie limitrofe possono usufruire gratuitamente del servizio qualora abbiano necessità per cambiare il proprio bimbo e allattare in assoluta tranquillità.
Cannati: "Garantiti confort e privacy"
“Abbiamo pensato di creare uno spazio confortevole e in assoluta privacy, tale da essere un punto d'appoggio per le famiglie momentaneamente fuori casa o che debbano passare in Municipio per qualsivoglia situazione – spiega il sindaco, Daniel Cannati – in modo da essere di supporto a mamme e papà che si trovano a gestire i primi mesi di vita dei loro neonati”.
L’allestimento del “Baby Pit Stop”, dotato di fasciatoio e poltrona per l’allattamento, rientra tra le iniziative approvate dall’Amministrazione Comunale con il Piano degli interventi in materia di Politiche Familiari e Benessere della Comunità nell’ambito del Progetto Family nato sotto la regia del Consorzio CIDIS.
Beinasco comune amico della famiglia
Il Comune di Beinasco, infatti, dopo aver aderito al Network Nazionale Comuni Amici della Famiglia promosso dall’agenzia per la Coesione Sociale delle Provincia Autonoma di Trento, nell’anno 2022 ha ottenuto la certificazione di Comune Amico della Famiglia.