Cultura e spettacoli - 04 luglio 2023, 09:51

Museo del Cinema: le aperture straordinarie e gli orari prolungati per l'estate 2023

Sarà regolarmente aperto per tutto il periodo estivo e nel mese di agosto anche di martedì

Museo del Cinema: le aperture straordinarie e gli orari prolungati per l'estate 2023

Il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto per tutto il periodo estivo e nel mese di agosto sarà aperto straordinariamente anche il martedì, con orario 9-19.

 

Inoltre, da venerdì 11 agosto a domenica 20 agosto, il Museo Nazionale del Cinema sarà eccezionalmente aperto dalle 9 alle 21, compreso il 15 agosto (Ferragosto).

 

Oltre alla ricca collezione permanente, sarà possibile visitare, fino al 7 settembre 2023, Il futuro del cinema. Il cinema del futuro. 

 

Nel piano di accoglienza della Mole Antonelliana, ad ingresso libero negli orari di apertura, il Museo Nazionale del Cinema presenta fino all’11 settembre 2023 Stefano Bessoni. La Mole delle Meraviglie, a cura di Stefano Bessoni e Domenico De Gaetano.

 

Si confermano per il periodo estivo le visite guidate previste tutte le domeniche e i festivi, con l’aggiunta del periodo dal 12 al 20 agosto, alle ore 11 e 15: il percorso “Alla scoperta del Museo” permette di conoscere il Museo e le sue meraviglie, dal teatro d’ombre ai fratelli Lumière, fino ai grandi protagonisti della storia del cinema.

 

 

Inoltre, su prenotazione per famiglie e piccoli gruppi, è lo speciale percorso di visita “Scopri il Museo”. Il visitatore può scegliere direttamente con la guida il percorso che più lo interessa e incuriosisce.

 

Al piano dedicato all’Archeologia del cinema le diverse sale tematiche consentono di scoprire i dispositivi ottici, le tecniche, i giochi e gli spettacoli che hanno portato al “Cinématographe” dei fratelli Lumière; La Macchina del cinema è invece l’area dedicata ai protagonisti e alle fasi della realizzazione del film: dalla sceneggiatura alla postproduzione, dai costumi alle riprese sul set.

 

Il Cinema Massimo, la cui chiusura estiva consente i lavori di eco-efficientamento finanziati dal bando PNRR, sposta idealmente l’attività della sua sala Tre alla Cavallerizza Reale in cui è allestista Effetto Notte, l’Arena estiva del Museo Nazionale del Cinema. 

 

 

Infine, per motivi di manutenzione straordinaria, la Bibliomediateca "Mario Gromo" e l’Archivio Storico resteranno, invece, chiusi al pubblico dal 3 luglio al 27 agosto 2023. La riapertura è fissata per lunedì 28 agosto.

 

Per info: www.museocinema.it

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU