Attualità - 05 luglio 2023, 13:33

Poste Italiane celebra i 160 anni di un orgoglio torinese come Martini & Rossi

Emesso un francobollo celebrativo in settecentottomila esemplari

francobollo celebrativo Martini & Rossi

Poste Italiane celebra i 160 anni di un orgoglio torinese come Martini & Rossi

Poste Italiane ha emesso oggi, 5 luglio 2023, attraverso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico”, dedicato a Martini & Rossi S.p.A, nel 160° anniversario della fondazione, relativo al valore della tariffa B pari a 1,20€. 

Tiratura: settecentottomila esemplari in minifogli da dodici. 

Minifoglio da dodici esemplari. 

Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.  Bozzetto a cura di Tizina Trinca. 

La vignetta raffigura un profilo femminile stilizzato con cappello a falda larga che tiene in mano un calice di Martini, delimitato, in basso, dal logo Martini. 

Completano il francobollo la legenda “160 ANNI”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”. 

L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo sportello filatelico dell’ufficio postale di Chieri. Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito filatelia.poste.it

Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, contenente il minifoglio, una cartolina annullata ed affrancata, una busta primo giorno di emissione e il bollettino illustrativo, al prezzo di 30€. Il tutto per celebrare l'importante compleanno della storica azienda di Pessione, orgoglio torinese da 160 anni.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU