La Sala Rossa, questo pomeriggio, ha aperto i lavori con un minuto di silenzio per la scomparsa di Monsignor Bettazzi.
La presidente del Consiglio Comunale, Maria Grazia Grippo, ne ha ricordato la sua attività come difensore della pace, costruttore di una cultura della non violenza.
“Fu acuto osservatore del proprio tempo, ha sottolineato Grippo, fu sempre capace di leggerne i segni e interpretarli senza pregiudizio, schierandosi in numerose occasioni a favore dei diritti di qualcuno”.
A Ivrea la Giunta Comunale ha deliberato di proclamare il lutto cittadino per la giornata di domani, martedì 18 luglio, in concomitanza con le esequie di Mons. Luigi Bettazzi, disponendo:
- la partecipazione di una delegazione dell’Amministrazione Comunale alla cerimonia funebre accompagnata dal Gonfalone, scortato dalla Polizia locale;
- la chiusura al pubblico degli uffici e dei servizi comunali dalle ore 15 alle 17 per consentire la partecipazione del personale alle esequie;
- l’esposizione delle bandiere a mezz’asta in tutti gli edifici pubblici presenti sul territorio comunale per tutta la giornata;
- l’estensione dell’invito alla partecipazione anche ai Comuni della diocesi.
Si dispone inoltre di invitare:
- gli esercizi commerciali a partecipare al lutto cittadino mediante la sospensione delle attività economiche con l’abbassamento delle serrande tra le 15 e le 17, orario delle esequie;
- le associazioni locali a partecipare in forma solenne.