Tira il freno l'inflazione a Torino nel mese di giugno: rispetto a maggio, infatti, la tendenza è di lieve diminuzione (-0,2%), anche se rispetto allo scorso anno l'aumento resta evidente: +6,9%, a conferma di un periodo di criticità che comunque non è stato ancora riassorbito.
Certe evidenze si notano in maniera ancora più netta andando ad analizzare le singole tipologie di prodotti. Il cibo, per esempio, pur rimanendo invariato su maggio mostra un +10% rispetto a giugno 2022. Anche i beni energetici segnano un +8,7% rispetto all'anno scorso, ma qui la frenata è decisamente evidente nel giro di un mese: -4,3%. Meno evidente l'aumento sui tabacchi, cresciuti di due punti e mezzo percentuali in un anno.
Continua, anche se di mezzo punto, l'aumento dei servizi per la casa. Nell'arco di un anno, però, i pressi sono saliti del 4,5%. Stabili le comunicazioni, mentre cultura, tempo libero e cura della persona restano stabili, ma in dodici mesi sono comunque cresciuti di oltre il 6%.
Salgono i trasporti: +1,5% su maggio e +4,9% sull’anno precedente.
I dati relativi al mese di Giugno si possono consultare sul sito del Comune.