Tra le tante tipologie di pane prodotte in Piemonte, ce n'è una che ha una forma particolarissima: il Gavasot.
Il nome deriva dal dialetto piemontese e significa bambola, infatti questa pagnotta ha la forma di una testa di bambola con il collo.
I suoi ingredienti sono estremamente semplici: farina di grano tenero, lievito acido, lievito di birra e sale.
L'impasto viene suddiviso in forme da circa 150 grammi l'una che vengono fatte lievitare per diverse ore e poi cotte in forno ben caldo.
La consistenza risultante non è né troppo morbida né eccessivamente dura, ma "bastarda", come si suol dire in gergo. Inoltre, al gusto, il Gavasot risulta sapido.
Il Gavasot, al pari di molti altri prodotti tipici piemontesi, è annoverato tra i P.A.T. (Prodotti Agroalimentari Tipici) del Piemonte, ed è un accompagnamento principe delle pietanze tipiche della sua cucina.