Pinerolese - 29 ottobre 2023, 16:30

Matrimoni ‘più decorosi’ a Luserna San Giovanni: si investe nel restauro della sala consigliare

La stanza del municipio ospita le sedute del consiglio e le cerimonie. Interventi previsti per la conservazione dell’arazzo ottocentesco del soffitto, per la pavimentazione e sulle pareti

L’arazzo che rappresenta l’unione dei Comuni di Luserna e San Giovanni

L’arazzo che rappresenta l’unione dei Comuni di Luserna e San Giovanni

Ospitare in modo decoroso i matrimoni che si celebrano civilmente: con questo obiettivo il Comune di Luserna San Giovanni investe sulla ristrutturazione della sala consigliare del municipio di via Roma. A fine settembre, infatti, è stato approvato il progetto esecutivo per gli interventi nella stanza del palazzo comunale che ospita le sedute del Consiglio e le cerimonie, per un totale di 15.000 euro di spesa. Il restauro è stato progettato dall’architetto Luca Manfren e autorizzato dalla Soprintendenza archeologica belle arti e paesaggio di Torino. “Gli interventi comprendono il restauro dell’arazzo ottocentesco del soffitto che rappresenta l’unione dei Comuni di San Giovanni Pellice e Luserna attraverso due angioletti che si danno la mano – spiega il sindaco di Luserna San Giovanni Duilio Canale –. Verrà spolverato e velato per favorirne la conservazione. Verranno riparati inoltre i punti danneggiati del soffitto”.

Anche le pareti della sala subiranno delle modifiche: “Lì c’è da rimuovere la tappezzeria che avrà circa quarant’anni e ormai non è più decorosa. Verrà ripresa quindi l’antica colorazione delle pareti e, dove emergeranno delle decorazioni preesistenti, queste dovranno essere ripristinate” aggiunge. Infine, si interverrà sulla pavimentazione: “Questa dovrà essere restaurata in diversi punti e incerata”.

I lavori, che devono ancora essere affidati, si prevede che dureranno un mese: “Nelle settimane in cui la sala consigliare non sarà accessibile, verrà utilizzata la nuova sala del polo culturale della Biblio Agorà” conclude il sindaco.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU