Il grande amore verso una tata che l'ha cresciuta, ma che ora deve tornare a Capo Verde, giovani che cercano di trovare il proprio posto nel mondo (e intanto aspettano un figlio, magari), uno chef alle prime armi che deve cucinare per l'imperatore. Sono queste le storie che hanno vinto - nelle rispettive categorie - la 24esima edizione del Sottodiciotto Film Festival & Campus. La proclamazione, avvenuta nella giornata di domenica, ha riguardato le diverse sezioni in cui è suddivisa la competizione: il Premio Generazione futura, il Premio “Gianni Volpi”, il Concorso internazionale That’s Animato! for Kids e il Concorso nazionale Sotto18 OFF.
Il Premio Generazione futura, che comprendeva sette pellicole in gara, ha visto la vittoria per il miglior lungometraggio internazionale sul tema dell’universo giovanile ad "Àma Gloria", di Marie Amachoukeli (Francia 2023). La protagonista è una bimba, molto legata alla tata che la cresce durante l'infanzia, ma che è costretta a tornare nel suo Paese d'origine per badare alla famiglia. Per alleviare il distacco, si decide di trascorrere un'ultima estate insieme, proprio a Capo Verde.
Menzioni speciali, rispettivamente a Bayan Layla, protagonista di Elaha di Milena Aboyan (Germania 2023) e Nehir Tuna, regista di Yurt (Dormitory) (Turchia/Germania/Francia 2023).
Il Premio “Gianni Volpi”, dedicato agli esordi italiani, ha visto cinque film in gara e ha celebrato l'affermazione di "Una sterminata domenica", di Alain Parroni, "per la capacità di dar vita a uno spaccato generazionale privo di retorica e di preconcetti e per il ritratto di una periferia inedita e ruvida osservata con sguardo acuto e slancio lirico, che rivela un'idea di cinema entusiasmante", si legge nella motivazione della giuria.
Erano invece ben 15 le candidature nella categoria del Concorso internazionale That’Animato! for Kids. A spuntarla è stato "Aki", di Wanci Hua del California Institute of the Arts: CalArts (USA). La storia è quella di uno chef che è all'inizio della sua carriera, ma che si ritrova a dover cucinare per l'imperatore. Menzione speciale a Mr. Fragile di Emilia Karolina Miekisz della Rhode Island School of Design (USA).
Il vincitore del Concorso nazionale Sotto18 OFF è invece "Locked" di Leonardo Scaloni e Luca Mancini (Pesaro), mentre le due menzioni speciali vanno a Legittima omertà, del Laboratorio Cinematografico Omissis (Cosenza) e I miei legami, della Cooperativa Sociale CEIS ARTE – Casa Merlani (Bologna).