Fotogallery - 02 marzo 2024, 12:36

Bimbo malato di una grave leucemia realizza il suo sogno a Zoom [VIDEO e FOTO]

Alberto sognava di vedere da vicino tanti animali e Make a Wish gli ha organizzato una giornata al bioparco di Cumiana

Il piccolo Alberto in visita a Zoom

Il piccolo Alberto in visita a Zoom

Voleva vedere da vicino tanti animali e il suo sogno si è realizzato a Zoom, grazie all’impegno dell’associazione Make-A-Wish e dei dipendenti di una nota azienda che hanno partecipato al ‘Wish Challenge’, diventando volontari per un giorno, aiutando a trasformare un desiderio in realtà

La onlus ha organizzato per Alberto, accompagnato dal fratello, una giornata nel bioparco di Cumiana per fargli conoscere diverse specie, dai lemuri alle tartarughe, passando per pinguini e giraffe. Alberto ha 5 anni e una grave forma di leucemia sin dai primi mesi di vita, ma per un giorno ha potuto lasciarsi alle spalle il suo problema e godersi una passeggiata tra i viali e gli habitat di Zoom.

Make-A-Wish si occupa da 20 anni di esaudire i desideri di bambini affetti da importanti patologie. E dietro la realizzazione di un sogno c’è un percorso lungo, complementare alle cure mediche, per occuparsi del suo benessere.

“Interazioni di questo tipo, anche se di breve durata e soprattutto per i bambini affetti da patologie, forniscono benefici fisici e mentali immediati – spiega Gaia Riscossa, biologa del bioparco e responsabile attività animali/bambini ospedalizzati –. Gli animali, infatti, non solo generano empatia ma il venire a contatto con loro li aiuta nello sperimentare emozioni nuove che in ospedale non possono provare e questo contribuisce a farli ‘evadere’ dalla routine dei trattamenti e delle cure mediche apportando, contemporaneamente, anche un rapido rilassamento e benessere generale”. Le fa eco Sune Frontani, presidente e co-fondatrice di Make-A-Wish Italia, che sottolinea: “Il sorriso puro e la gioia di Alberto sono uno stimolo per continuare su questa strada e fare tutto ciò che è in nostro potere per essere concretamente accanto ai bambini malati e alle loro famiglie, cercando di alleggerire, anche se solo in parte, il peso che portano sulle loro spalle”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU