Attualità - 05 marzo 2024, 16:12

Quale destinazione per l’ex stazione Dora? Le associazioni del quartiere "salgono" in Regione

I consiglieri di Fratelli d’Italia della Circoscrizione 5 Ballatore e Ventra: “Occorre essere interpreti delle esigenze e delle aspettative dei territori"

Quale destinazione per l’ex stazione Dora? Le associazioni del quartiere "salgono" in Regione

Quale futuro per l’ex stazione Dora? Se n’è parlato nella mattina di ieri, lunedì 4 marzo, al Grattacielo della Regione Piemonte con le associazioni che operano nel quartiere.

Padroni di casa l’assessore alle Politiche Sociali Maurizio Marrone e l’assessore al Patrimonio Andrea Tronzano che hanno ascoltato le idee dei rappresentanti delle associazioni Aiap Piemonte, Tavolo Borgo Vittoria, Associazione Naim Onlus e Centri di documentazione storica della Circoscrizione 5

Presenti anche i consiglieri di circoscrizione Alfredo Ballatore e Carmela Ventra di Fratelli D'Italia.

"Per la nostra Circoscrizione 5 è stato un giorno importante - dichiarano gli esponenti di Fdi in Circoscrizione 5 Carmela Ventra e Alfredo Ballatore - per il quale vogliamo ringraziare gli assessori Marrone e Tronzano, i quali si sono dimostrati sensibili e attenti agli spunti giunti dal territorio.” 

"Con la prima riunione - continuano Ventra e Ballatore -  abbiamo posto le basi per immaginare, con una partecipazione attiva delle associazioni che hanno partecipato, il futuro dell'ex Stazione Dora in un momento in cui Rfi si appresta a lasciare liberi gli spazi.” 

"Crediamo fortemente che su questi progetti non vi debba essere colore politico - spiegano i due rappresentanti della Circoscrizione -  bensì una partecipazione di tante brave persone che possano davvero contribuire al miglioramento dei nostri quartieri. Il nostro ruolo di amministratori locali è quello di creare le condizioni affinché i nostri cittadini possano esprimersi nel miglior modo possibile, oltre che sostenerli nel percorso.” 

"Ogni singolo spazio utile alla collettività - concludono - deve avere la possibilità di essere assegnato e utilizzato dai nostri cittadini, così da non lasciare spazio al degrado e all’abbandono."

Sul tema nella giornata di ieri il consiglio comunale di Torino ha approvato una mozione sulla valutazione della nuova destinazione d’uso dei fabbricati ex stazione Dora che comprende l’edificio viaggiatori, gli uffici e gli spogliatoi. 



Da.Cap.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU