Attualità - 06 maggio 2024, 11:48

Quale destinazione per i locali della Stazione Dora? “Trasformiamola in una casa per le associazioni”

La richiesta avanzata dalla Circoscrizione 5 al Comune e alla Regione che da dicembre entrerà in possesso dei locali a pochi passi da dove sorgerà il cantiere di Piazza Baldissera

Stazione Dora? “Trasformiamola in una casa per le associazioni”

Stazione Dora? “Trasformiamola in una casa per le associazioni”

Da dicembre i locali della stazione Dora passeranno da Rfi alla Regione Piemonte. Sulla destinazione di quegli spazi, a pochi passi da Piazza Baldissera, si è discusso in una partecipata commissione della Circoscrizione 5, condotta da Antonio Cuzzilla con il coordinatore Bruno Francavilla, a cui hanno partecipato l’assessore alla Mobilità Chiara Foglietta e l’assessore regionale al Patrimonio Andrea Tronzano. Primo firmatario della proposta, che aveva raccolto la sollecitazioni della associazioni del territorio, era stato il consigliere Simone Tosto (PD) con la firma congiunta di Nadia Conticelli (PD) e Ivana Garione (Moderati).

La richiesta del tavolo di Borgo Vittoria

Come più volte espresso dai rappresentanti della Circoscrizione la richiesta è quella di trasformare quel luogo in una casa delle associazioni come da richiesta avanzata nei mesi scorsi anche dal tavolo di Borgo Vittoria. 

L’area cantiere di Piazza Baldissera

Su questo luogo dal prossimo anno partiranno i cantieri per il restyling di Piazza Baldissera che prevedranno, tra gli altri interventi, la rimozione della rotatoria. Si era discusso in passato di dedicare momentaneamente questi spazi ad area cantiere, così come luogo di sosta per le ruspe era stat o individuato per il Circolo Valli di via Stradella.

Soluzioni ancora tutte in fase di valutazione. Ma l’intenzione è quella di non lasciare gli spazi vuoti per evitare future occupazioni di senza tetto o altri soggetti.

Cuzzilla: “Non si lascino spazi vuoti”

La Circoscrizione vuole dire e fare la sua parte coinvolgendo le realtà del territorio - commenta in un post Antonio Cuzzilla - La nostra visione è che questo luogo possa essere condiviso con le associazioni  e per questo ci auguriamo che ci sia sinergia tra i vari enti interessati, dalla Regione al Comune, per dare concretezza a questa opportunità."

"La partecipazione e l'interesse dei cittadini - conclude Cuzzilla - dimostra l attenzione ma allo stesso tempo la preoccupazione che stazione Dora non venga lasciata troppo tempo vuota, quando a fine anno da  RFI passerà alla Regione Piemonte”.

Daniele Caponnetto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MAGGIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU