Franco Morando, erede e rappresentante della terza generazione della famiglia Morando, ha lasciato un segno indelebile al Vinitaly, evento tenutosi a Verona dal 14 al 17 aprile. Presso lo stand di Montalbera, ha avuto l'occasione di presentare con orgoglio "Il Fondatore" Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG Riserva 2021, un vino che racchiude la storia, la passione e l'innovazione della sua famiglia. Di seguito le sue parole relativamente alla filosofia e alle future direzioni del Gruppo, come riporta l’articolo pubblicato su Wall Street Italia.
Franco Morando illustra “Il Fondatore”
Quali sono state le motivazioni principali alla base della creazione di "Il Fondatore", il nuovo Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG Riserva?
"L'ispirazione principale è stata rendere omaggio all'eredità e al lavoro di mio nonno, Enrico Riccardo Morando, una figura chiave nella storia vinicola del Monferrato. Questo vino simboleggia il ponte tra il passato, il presente e il futuro della nostra azienda."
Quali sono le sue caratteristiche distintive agli altri vini prodotti dalla vostra cantina?
"Il Fondatore" si differenzia per il suo inconfondibile profilo aromatico e notevole persistenza. È prodotto utilizzando uve accuratamente selezionate dalle colline più elevate della denominazione, garantendo una freschezza e intensità di sapore superiore.
In che modo si integra nella strategia complessiva di Montalbera per il futuro del marchio e la sua espansione nei mercati internazionali?
“Il nuovo Ruchè è stato concepito come un elemento chiave del nostro portfolio, rappresentando l'eccellenza di Montalbera nei mercati di lusso internazionali, particolarmente quelli che valorizzano vini distintivi e le autentiche tradizioni familiari.
Quali metodi di sostenibilità ambientale sono stati implementati dalla famiglia durante la produzione di questo vino?
"Abbiamo adottato pratiche agricole sostenibili, rinunciando alla defogliazione e optando per l'uso di legni di rovere di secondo e terzo uso per l'affinamento, minimizzando così l'impatto ambientale e preservando l'integrità del frutto."
Infine, quale impressione o sensazione sperate che i consumatori percepiscano degustando "Il Fondatore"?
"Siamo convinti che offra un'esperienza di equilibrio perfetto tra intensità e sapidità, raccontando al contempo la nostra profonda dedizione e il rispetto per il nostro terroir. È un'esortazione a esplorare la ricchezza e il fascino del Monferrato."
Profilo di Franco Morando: Tra Forbes e l'Evoluzione di Montalbera
Franco Morando si distingue come una figura prominente nel panorama imprenditoriale, sia a livello nazionale che internazionale. Il suo stile di leadership e l'innovazione strategica hanno ricevuto riconoscimenti importanti, inclusa l'inclusione nella lista dei 100 manager più influenti di Forbes Italia nel 2021, un omaggio alla sua abilità gestionale e al suo ampio impatto attraverso vari settori.
Contemporaneamente, sotto la sua guida, la famiglia Morando ha espanso significativamente la propria presenza nel settore vitivinicolo tramite Montalbera. A partire dagli anni Ottanta, l'azienda ha ampliato i suoi terreni acquisendo zone limitrofe e coltivando nuovi vigneti, con una dedizione particolare al vitigno Ruchè. Tale impegno riflette un'incessante ricerca di eccellenza e innovazione, arricchendo il loro storico impegno nel settore del pet food con nuove avventure nel mondo del vino.