Politica - 17 maggio 2024, 17:00

La lista ‘Luserna Avanti’ impara dal passato per tornare a guardare con speranza al futuro

Composta da cittadini che rappresentano diverse sfaccettature della realtà lusernese, è guidata dal candidato sindaco Celeste Martina

I componenti di Luserna Avanti con il loro candidato sindaco Celeste Martina

I componenti di Luserna Avanti con il loro candidato sindaco Celeste Martina

Ridare un po’ di speranza ai cittadini per tornare a crescere. Con questo spirito la lista Luserna Avanti affronta le elezioni comunali dell’8 e 9 giugno. Il gruppo, composto da cittadini che rappresentano diverse sfaccettature della realtà lusernese, propone come candidato sindaco Celeste Martina. “Non è la prima volta che Luserna San Giovanni, e la Val Pellice, attraversano un momento difficile: negli anni Sessanta una grave crisi industriale culminò con il fallimento di due fabbriche importanti, la Mazzonis di Pralafera e la Stamperia di Torre Pellice, lasciando a casa da un giorno all’altro circa 2.500 persone – raccontano i candidati –. Allora però l’Amministrazione comunale seppe reagire, coinvolgendo gli entri sovra comunali, ed individuando una soluzione che portò all’insediamento sul territorio lusernese di nuove aziende”. La soluzione a cui si riferiscono i candidati fu l’estensione anche alla valle della legge 614 nata per le aree depresse del Sud e che prevedeva consistenti esenzioni fiscali e tributarie. Questo fu il trampolino di lancio per la rinascita del tessuto economico e sociale del territorio.

“Anche oggi Luserna San Giovanni può ambire a crescere e a tornare ad avere un ruolo trainante per buona parte del Pinerolese – affermano –. C’è un universo di risorse pubbliche a cui, in questi anni, le Amministrazioni comunali non hanno attinto perché per farlo è necessario essere dotati di progetti definitivi ed esecutivi coerenti con i bisogni del paese ma anche con le linee politiche regionali, europee e delle fondazioni. Noi vogliamo offrire gli strumenti per progettare il futuro, intercettando le risorse necessarie per concretizzare le aspirazioni e così guardare ‘avanti’ con speranza ed entusiasmo”.

In questo modo Luserna San Giovanni potrà tornare ad avere un ruolo trainante nelle politiche economiche e sociali della Val Pellice e del Pinerolese. “Il nostro è uno dei Comuni più importanti del Pinerolese e sicuramente quello che può contare su risorse finanziarie a cui altri non hanno accesso, come gli introiti che derivano dall’estrazione della pietra, dall’imbottigliamento dell’acqua e dai numerosi stabilimenti industriali ora presenti – sottolineano i candidati –. Tuttavia non si cresce da soli: dobbiamo fare massa critica con gli altri paesi, far sentire il nostro peso all’interno della Città metropolitana e impegnarci affinché l’Acea torni ad essere veramente uno strumento in mano ai Comuni”.

Per votare Luserna Avanti, lista n. 3, bisognerà barrare con una croce il simbolo nella scheda azzurra dedicata alle elezioni comunali.

Comunicazione politica elettorale

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU