Attualità - 18 maggio 2024, 14:34

Bobbio Pellice: “per salvare il ‘muro saraceno’ bisogna intervenire sulla borgata”

Il sindaco spiega perché non sono stati fatti i lavori per arginare il deterioramento del manufatto dall’antica tessitura ‘a spina di pesce’ a Sarsenà

Il ‘muro saraceno’

Il ‘muro saraceno’

La sorte del ‘muro saraceno’ di Bobbio Pellice è legata alla possibilità di ottenere finanziamenti per tutta la borgata semi diroccata di Sarsenà. A meno di un mese dalla chiusura del suo primo mandato, il sindaco Mauro Vignola spiega perché, nonostante la mobilitazione di alcuni cittadini del 2022, la sua Amministrazione non sia intervenuta per salvare dal deterioramento il manufatto dall’antica tessitura a ‘spina di pesce’: “Sono necessari contributi pubblici che in questi anni non abbiamo avuto – precisa –. Inoltre, pur non avendo inserito l’intervento nel programma elettorale della mia nuova lista per le elezioni dell’8-9 giugno, la sorte di quel muro e della borgata mi resta a cuore”. L’idea, infatti, è di inserire il recupero del muro in un progetto più ampio di riqualificazione della borgata: “Nel frattempo sono emersi altri problemi in borgata come quello relativo alla viabilità: la pista agro silvo pastorale è in cattivo stato e il consorzio di aventi diritto, che un tempo la gestiva, si sta ‘spegnendo’ per l’uscita di alcuni membri”.

I turisti invece solitamente raggiungono Sarsenà grazie a una mulattiera: “È un luogo dalle potenzialità turistiche importanti per Bobbio Pellice perché ricco di testimonianze storiche anche legate alle vicende valdesi. Inoltre si trova sul versante soleggiato e panoramico della montagna – aggiunge Vignola –. Per tutti questi buoni motivi andrebbe recuperato e chiederò consiglio all’Uncem (Unione nazionale comuni comunità enti montani, ndr)”.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU