Scuola e formazione - 30 maggio 2024, 08:52

Sabato festa e raccolta fondi per riqualificare il cortile delle scuole D'Assisi-Verdi: "Sarà aperto a tutti"

Appuntamento dalle 14.30 in poi nella zona di piazza Cavour, ma anche nell'auditorium della scuola

scuola Tommaseo con fioriere

Appuntamento per sabato alla scuola Tommaseo

Un quartiere a misura dei più piccoli, dove crescere in tranquillità e vivere in sicurezza. L’Istituto Comprensivo Tommaseo quest’anno  si pone l’obiettivo di riqualificare il cortile delle scuole D’Assisi-Verdi, tra via Vanchiglia e Via Santa Giulia, per riaprirlo rinnovato a tutta la cittadinanza da animare dal mattino a sera.

Il progetto 

Il Progetto Cortile Vivo prevede una serie di interventi mirati, che includono la realizzazione di una nuova pavimentazione, l'installazione di nuove sedute e tavoli per bambini e adulti, nonché la messa in sicurezza degli spazi con l'eliminazione di spigoli pericolosi. Saranno inoltre ripristinate le aree verdi e rivisitati gli attuali giochi.

Un aspetto fondamentale del progetto è la volontà di riaprire lo spazio anche ai cittadini al di fuori degli orari scolastici.

Il costo complessivo dei lavori è di circa 60mila euro. Per finanziare l'iniziativa, l'istituto lancia una campagna di raccolta fondi, coinvolgendo attivamente l'intera comunità locale.

Grande festa il 1° giugno

Cortile vivo” sarà presentato sabato 1 giugno alle 16 nell’area talk di piazzetta Fiorenzo Alfieri ai Giardini Cavour dalla dirigente scolastica Lorenza Patriarca. Parteciperà anche l’assessora all’Istruzione, Carlotta Salerno. Presenti anche la Presidente della Circoscrizione 1, Cristina Savio e la Coordinatrice della Commissione Scuola e Cultura, Ilaria Gritti.

Sono più di 1.300 gli allievi del Comprensivo Tommaseo suddivisi in 54 classi, dai piccoli ddell'Infanzia Plana, ai bambini delle primarie D'Assisi e Tommaseo, ai ragazzi della media Calvino. 

Il programma della festa

La festa inizierà già alle 14,30: piazza Cavour sarà popolata da banchetti espositivi, opere realizzate nelle classi da studenti e docenti, giochi, laboratori e iniziative musicali e sportive. Hanno aderito più di 30 attività commerciali, imprenditoriali e professionali mettendo a disposizione i 200 premi della lotteria. L’estrazione è prevista alle 17.30.

Ricco e variegato il programma: dalle 15 alle 18 nell’auditorium del “Tommaseo” si alterneranno gli studenti della scuola secondaria di primo grado, protagonisti di una competizione di Poetry Slam, con i partecipanti ai laboratori di Lingua inglese promossi in collaborazione con Asey School.

Sulla collinetta dei giardini attorno alla Statua di Gandhi alle 15.30 un’esibizione di chitarra ‘Guitare Actuelle’ e alle 18 si esibirà il coro della Calvino e Verdi diretto dal Maestro Marco Ravizza.

Per me questo è l’evento più importante dell’anno - sottolinea la dirigente Lorenza Patriarca, nella doppia veste di consigliera del Pd -. E’ un’emozione grandissima vedere nel concreto rappresentata la nostra comunità fatta di chi al Tommaseo ci lavora, di chi la frequenta come studente o da genitore, di chi è stato un nostro alunno o lo sarà, di chi semplicemente ci ha conosciuti". 

È possibile partecipare alla raccolta fondi sia in presenza che online sulla piattaforma La Rete del Dono – sottolinea Patriarca -. I fondi raccolti serviranno per i nuovi acquisti per la didattica, per sostenere le tante iniziative della scuola, per i libri in prestito d’uso, per offrire quote gratuite per le attività a pagamento perché nessuno sia mai escluso". "Inoltre - aggiunge il presidente del Consiglio d’Istituto Diego Pavesio - una quota del raccolto finanzierà il progetto principale di quest’anno che è la riqualificazione del Cortile delle Scuole Verdi-D’Assisi, in vista di una riapertura al territorio”

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU