Attualità - 08 luglio 2024, 19:27

Partiti a Grugliasco i lavori di consolidamento del cavalcaferrovia di corso Torino

Gli interventi puntano al consolidamento strutturale del ponte, dopo un costante e attento monitoraggio da parte di personale specializzato

Partiti a Grugliasco i lavori di consolidamento del cavalcaferrovia di corso Torino

Partiti a Grugliasco i lavori di consolidamento del cavalcaferrovia di corso Torino

Sono partiti la settimana scorsa, i lavori di consolidamento del cavalcaferrovia di corso Torino a cura di Rfi (Rete ferroviaria italiana). 

Per il comune di Grugliasco e Rfi è di primario interesse garantire la sicurezza delle infrastrutture, assicurare il transito veicolare e pedonale sui ponti e l’esercizio ferroviario. Per questo motivo l'assessore alla viabilità ed ai trasporti Raffaele Bianco ha avviato da diversi anni un proficuo confronto fra Rete Ferroviaria Italiana e Comune di Grugliasco per definire un accordo di collaborazione per la riqualificazione dei ponti e sottopassi delle ferrovie. 

In particolare, dopo gli ultimi lavori di asfaltatura del tratto di cavalcavia di corso Torino, di messa in sicurezza delle barriere stradali laterali e centrali delle due corsie e di impermeabilizzazione, Rfi ha deciso di intervenire, in accordo con l'Amministrazione comunale, per il consolidamento strutturale del ponte dopo un costante e attento monitoraggio da parte di personale specializzato. 

L’intervento non vincola il transito dei treni sulla linea ferroviaria Torino-Bardonecchia) e quello veicolare, sia sopra il cavalcaferrovia che sotto, non sarà interrotto. 

Le analisi realizzate non avevano individuato criticità sullo stato del cavalcaferrovia ma alcuni semplici ammaliamenti dovuti alle infiltrazioni di acqua dai giunti di dilatazione e dello sgrondo dai cordoli laterali del viadotto. 

"Con questo cantiere - spiega l'assessore Bianco - i tecnici di Rfi, che ringrazio, eseguiranno interventi di salvaguardia e miglioramento del cavalcaferrovia, andando a consolidare il ponte veicolare e le strutture portanti del ponte ferroviario. Ringrazio anche i tecnici comunali per il loro interessamento e supervisione".

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU