L’Unione per la tutela delle persone con disabilità intellettiva (UTIM), organizzazione di volontariato con sede a Torino e una delegazione a Nichelino, ha annunciato l’apertura dello “Sportello diritto alle cure” per i cittadini del distretto dell’Asl To5 di Nichelino.
Informazioni e consulenze gratuite
Questo sportello, rivolto a tutta la cittadinanza, intende fornire informazioni e consulenza gratuite sulle prestazioni sanitarie e socio-sanitarie previste dalla legge, aiutando i familiari delle persone malate croniche o con disabilità intellettiva/autismo non autosufficienti a far valere i loro diritti alle cure.
Lo Sportello sarà attivo nei giorni feriali dalle ore 15 alle 18. E’ possibile contattare gli operatori telefonicamente al numero 348.5682346 oppure via email all’indirizzo: nichelino@utimdirittihandicap.it
Aiutare le famiglie a ottenere servizi
“Questo sportello - spiega Giuseppe D’Angelo di UTIM Nichelino - offre supporto e consulenza gratuiti alle famiglie con persone non autosufficienti. L’obiettivo è aiutare queste famiglie a ottenere i servizi a cui hanno diritto, rivolgendosi alle istituzioni competenti: prestazioni domiciliari, centri diurni, ricoveri in Rsa, comunità alloggio e quant'altro".





