Pinerolese - 18 agosto 2024, 13:01

Da Villar Pellice rappresenta gli interessi dei campeggi e dei villaggi turistici in Piemonte

Residente in Val Pellice da pochi mesi, Marcello Maida è stato riconfermato presidente di Assitai Piemonte di Confindustria Turismo

Marcello Maida

Marcello Maida

Da pochi mesi è della Val Pellice il presidente di Assitai Piemonte di Confindustria Turismo, associazione chiamata a rappresentare le istanze della categoria dei campeggi e dei villaggi turistici nella nostra regione. Marcello Maida, già gestore del Camping Aviglianalacs, e oggi alla guida del Camping Valpellice in località Basana a Villar Pellice, è residente in paese da sei mesi.

“A fine giugno sono stato riconfermato presidente di Assitai, carica che avevo già ricoperto nel triennio precedente. Con me, nel direttivo, ci sono Lorenzo Pairotto del Camping Serremarie di Fenestrelle e Massimiliano Ticli del Camping Salbertrand” spiega.

Tra i loro obiettivi c’è la lotta all’abusivismo delle aree camper e la richiesta di finanziamenti a sostegno delle imprese ricettive all’aria aperta. “Vogliamo inoltre interloquire con la nuova Giunta regionale in modo da superare i limiti imposti dalla legge approvata nel 2019 che fissa paletti troppo stringenti e difficili da rispettare soprattutto per i campeggi situati in zone montane” aggiunge.

Nuovo della Val Pellice, tuttavia Maida è convinto delle potenzialità del territorio: “I miei amici e conoscenti accolsero la notizia del mio trasferimento con sgomento: ‘Ma vai nelle Valli valdesi? Sei sicuro? Là sono tutti ‘chiusi’?’, mi dicevano – rivela –. Invece ho trovato un ambiente per molti aspetti cosmopolita e aperto”. Crede anche nelle potenzialità dell’offerta di strutture che permettono soggiorni all’aria aperta: “Le vallate pinerolesi possono contare su strutture situate in zone talmente strategiche che nulla hanno da invidiare al Trentino, spesso assunto come modello. Tuttavia bisogna ancora fare ‘sistema’ tra aziende e territorio”.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU