In questo spazio immenso, infatti, ogni giorno aprono nuove "botteghe" del sapere, ognuna con la propria insegna luminosa che promette conoscenza certificata e crediti formativi.
Per il professionista sanitario, la cui risorsa più scarsa e preziosa non è il tempo, orientarsi in questa offerta pletorica diventa un'impresa intellettuale prima ancora che pratica. Non si tratta semplicemente di trovare un corso per adempiere a un obbligo, ma di decidere come investire le proprie ore preziose, spesso faticosamente sottratte al riposo, alla famiglia o a sé stessi.
In questo contesto, una scelta sbagliata non si traduce in un semplice acquisto errato, ma in un'occasione di crescita mancata, in un frammento di vita professionale speso in modo non ottimale.
Questo articolo non ha la pretesa di fornire una mappa definitiva di un universo così vasto e in perenne mutamento. Piuttosto, si propone come una passeggiata guidata e riflessiva: ci fermeremo davanti a cinque vetrine molto diverse tra loro, esaminandone l'allestimento, la filosofia di fondo e la natura della "merce" esposta.
L'obiettivo è quello di fornire al lettore gli strumenti per porsi le domande giuste prima di decidere dove investire il proprio capitale più importante: il tempo.
Ebook ECM: formazione che resta l’ebook come patrimonio professionale
Il punto di forza di Ebook ECM risiede in un modello formativo interamente basato su ebook: materiali scaricabili e consultabili in qualsiasi momento, da PC, tablet o smartphone, che trasformano l’apprendimento in un’esperienza flessibile e personalizzabile. La piattaforma online viene utilizzata solo per il test di valutazione finale e per l’accredito dei crediti ECM, semplificando al massimo la parte burocratica.
Questa modalità asincrona si rivela particolarmente efficace per chi deve conciliare l’aggiornamento con turni di lavoro irregolari e orari complessi. Inoltre, la possibilità di conservare gli ebook fa sì che ogni corso diventi non solo un’occasione per ottenere crediti, ma anche un tassello di una biblioteca digitale di riferimento, utile da consultare nel tempo.
L’offerta formativa è ampia e trasversale: dai temi clinici più specifici, come la gestione del dolore o la telemedicina, fino alle competenze manageriali, comunicative e organizzative.
Fadmetis.it: corsi accreditati con uno sguardo istituzionale
Fadmetis è una piattaforma di formazione a distanza dedicata agli operatori sanitari, i programmi formativi sono gestiti da Metis S.r.l., ente accreditato standard con identificativo 247 dalla Commissione nazionale ECM.
L’offerta formativa comprende corsi su vari ambiti, che spaziano dalla legislazione sanitaria alle buone pratiche cliniche, fino agli approfondimenti su patologie e linee guida. Alcuni temi coincidono con priorità riconosciute nel dibattito professionale, come la deontologia o la gestione dei rapporti con i pazienti.
Consulcesi: dalla formazione alla consulenza a 360 gradi
Consulcesi è un gruppo che offre un’ampia gamma di servizi dedicati ai professionisti sanitari: oltre alla formazione ECM (in modalità FAD), fornisce consulenza legale, fiscale e previdenziale attraverso i suoi team specializzati.
Il catalogo dei corsi è molto vasto e diversificato: comprende oltre 200-250 corsi online in vari ambiti (medicina, sicurezza, diritto, management, lingue, etc.), per soddisfare le esigenze formative di professionisti con profili diversi. Consulcesi, quindi, non è solo una scuola ma un fornitore integrato di servizi per il mondo sanitario, che mira a coprire esigenze professionali eterogenee.
Obiettivoecm: percorsi formativi strutturati e modulabili
Obiettivo ECM è la piattaforma online di Sanitanova dedicata all’ECM in modalità FAD per tutte le professioni sanitarie. Offre corsi che attribuiscono generalmente tra 6 e 50 crediti, articolati in moduli con questionari e materiali didattici scaricabili, per una formazione flessibile.
Obiettivo ECM propone un catalogo eterogeneo per diversi profili professionali, con tematiche che spaziano tra medicina, assistenza, tecnologie sanitarie, gestione, etc.
Ecm33: aggiornamento professionale connesso all’attualità
ECM33.it è una piattaforma di formazione ECM FAD che offre corsi per varie professioni sanitarie (medici, odontoiatri, farmacisti, psicologi, etc.), con una struttura editoriale che include schede corso dettagliate, FAQ, assistenza e contenuti informativi relativi alla formazione stessa.
Il portale propone anche formazione su argomenti che rispondono a tendenze e bisogni emergenti nel mondo sanitario, come telemedicina, intelligenza artificiale applicata alla medicina, medicina narrativa, gestione del paziente fragile.
Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.





