Politica - 29 aprile 2025, 14:21

Unia-Disabato (M5S): Dal M5S un chiaro e netto no alla nuova linea dell'inceneritore del Gerbido"

I due consiglieri regionali attaccano: "Basta soluzioni impattanti sull’ambiente, sulla qualità dell’aria e sulla salute dei cittadini"

Immagine di archivio del termovalorizzatore del Gerbido

Immagine di archivio del termovalorizzatore del Gerbido

Un chiaro e netto “no” alla nuova linea di incenerimento al termovalorizzatore del Gerbido. È la posizione assunta dal Movimento 5 Stelle che ieri sera - con i portavoce, gli amministratori e gli iscritti di Torino e provincia - si è riunito a Beinasco per un approfondimento sul tema, dopo che la Giunta Cirio e l’Amministrazione Lo Russo hanno confermato di voler potenziare l’inceneritore.

Durante la serata è emerso chiaramente - da una dettagliata analisi dei dati tecnici in nostro possesso - come non esista alcuna reale necessità di dare vita a questo progetto, ma solo una mancanza di volontà nell’investire sulla differenziata, sul riciclo, sul riuso, sulle fonti rinnovabili. Il Movimento 5 Stelle conferma la sua profonda contrarietà a soluzioni impattanti sull’ambiente, sulla qualità dell’aria e sulla salute dei cittadini, soluzioni che comporterebbero un esborso economico di centinaia di milioni di euro.

Siamo convinti della necessità di investire maggiormente sulla raccolta differenziata - sia per quanto riguarda il servizio stesso sia per quanto riguarda l’attività di sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza - sulla riduzione dei rifiuti prodotti, sulle pratiche di riciclo e riuso. Un lavoro che va svolto assieme ai territori, con progetti validi e concreti da strutturare e condividere con amministratori locali, associazioni, comitati e cittadini.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU