Attualità - 17 maggio 2025, 17:18

Lingotto Fiere, Lo Russo: "Con GL Events dialogo, ma non compriamo immobili"

Il sindaco di Torino: "Alla luce dei risultati di questo Salone ci risiederemo attorno ad un tavolo per capire come risolvere i problemi che ci sono"

Immagine di repertorio del Lingotto Fiere di Torino

Immagine di repertorio del Lingotto Fiere di Torino

Finito il Salone del Libro, Comune di Torino, Regione Piemonte e Camera di Commercio si siederanno al tavolo con la proprietà del Lingotto Fiere GL Events per parlare del futuro del polo fieristico. A fare il punto il sindaco Stefano Lo Russo, intervenuto oggi sul tema durante un tour della kermesse letteraria. 

I problemi

"Ci sono - ha spiegato il primo cittadino - interlocuzioni in corso, abbiamo avuto diversi incontri con GL: tra le problematiche la necessità di lavori di adeguamento del centro fieristico". 

Comune, Regione e Camera di Commercio fanno fronte unitario sul centro convegni di via Nizza 294, attualmente unico polo fieristico del capoluogo. "Noi - ha sottolineato Lo Russo - non siamo nelle condizioni giuridiche di poter fare acquisizioni immobiliari: nel 2022 abbiamo firmato il "Patto per Torino", che prevede dismissioni e lo stiamo rispettando. Gli altri enti non sono nelle nostre condizioni:  lavoriamo quindi insieme per trovare una composizione". 

"Nuovo slancio per comparto fieristico" 

L'obiettivo - ha proseguito il sindaco - è "far sì che tutto il comparto fieristico possa trovare un nuovo slancio e risolvere i problemi strutturali". Attualmente si attende di individuare chi succederà a Dario Gallina alla guida della Camera di Commercio. Proprio l'ente camerale, come ricordato dal sindaco, ha "nella sua missione istituzionale di sviluppare il settore fieristico". 

"Come Città i rapporti con GL Events sono buoni e lavoriamo insieme: alla luce dei risultati di questo Salone ci risiederemo attorno ad un tavolo per capire come risolvere i problemi che ci sono. L'obiettivo è consolidare e rilanciare il comparto fieristico di Torino".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU