Anche Torino aderisce oggi, 17 maggio 2025, alla 19esima edizione della Notte Europea dei Musei, serata dedicata all'arte e diffusa nelle più grandi città europee. L'iniziativa è organizzata dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM.
Per l'occasione, le mostre e le collezioni di diversi musei con aperture straordinarie a tariffe agevolate.
- Museo Nazionale del Cinema
Orario prolungato fino alle ore 22.00 (ultimo ingresso ore 21:00); dalle ore 19.00 ingresso a tariffa ridotta.
Tre turni speciali (con partenze alle ore 18:00, 19:00, 20:00) per scoprire l’interno della cupola della Mole.
Alle ore 20:00, i visitatori potranno partecipare previa prenotazione a una visita guidata gratuita alla mostra The Art of James Cameron. - Museo Regionale di Scienze Naturali
Orario prolungato fino alle ore 24.00.
Visite gratuite guidate con prenotazione obbligatoria:
"Gli animali giocano?" dalle 19:00 alle 20:30
"Che fine ha fatto la megafauna?" dalle 21:30 alle 23:00. - Infini.to Planetario di Torino
Apertura straordinaria gratuita in fascia serale, alle 19.45 e alle 21.30. Ogni fascia prevede la visita libera del museo interattivo e uno spettacolo live all’interno del Planetario digitale.
Prenotazione obbligatoria. - Villa della Regina
Apertura straordinaria serale con ingresso al costo di 1 €. La serata vedrà Massimo Giannoni in dialogo con Roberto Mastroianni per la presentazione del catalogo della mostra attualmente in corso. A seguire, si svolgerà il concerto jazz Deconstructing Standards di Garino/Anelli Evol Duo, con Simone Garino al sassofono e Michele Anelli al contrabbasso.