Domenica l’Associazione Internazionale Regina Elena Odv e il Coordinamento Sabaudo, grazie all’ospitalità della Nobile famiglia dei Baroni Guidobono Cavalchini Garofoli, organizzeranno al Castello Provana di Collegno in via Alpignano 2, l’esposizione “Ordini e Genealogia della famiglia Bergoglio”.
La mostra attraverso 60 pannelli permette al visitatore di scoprire con riproduzioni di provvedimenti del tempo, di editti, immagini, cartine e carteggi, gli eventi bellici in Piemonte durante la Guerra di Successione Austriaca: il conflitto ebbe luogo tra il 1740 e il 1748 e vide combattere Francesco Bergoglio fu Giuseppe e Ludovico Bergoglio fu Pio, membri di un ramo secondario della famiglia di Papa Francesco.
Le cerimonie prenderanno il via alle ore 15,30 alla Certosa Reale con la posa di una corona di fiori al Sacello dei Cavalieri dell’Ordine della Santissima Annunziata, fatto restaurare dell’Associazione Internazionale Regina Elena.
Alle ore 16 si terrà la presentazione dell’esposizione nella citroniera dell'antico maniero costruito nel XIII secolo. Interverranno il Barone Luigi Guidobono Cavalchini; Matteo Cavallone, Sindaco di Collegno; Milo Ferrua, Presidente del Coordinamento Sabaudo; Andrea Carnino, Vice Segretario Amministrativo Nazionale; Pierangelo Calvo, Vice Presidente e Delegato per il Piemonte; il Dott. Marco di Bartolo e il genealogista Mauro Novaresio; il Centro Studi Principessa Mafalda di Savoia-Assia.
La cerimonia vedrà la partecipazione dei seguenti gruppi storici: “Contea di Collegno dell’Associazione San Lorenzo”; “Conte Occelli” di Nichelino; “Della Fenice” di Pianezza e “Il Filo della Memoria” de “Il Colibrì Aps” di Buttigliera Alta.