In continuità con la storica collaborazione internazionale tra Special Olympics International e Lions Clubs International, è stato firmato oggi a Torino un importante Protocollo d’Intesa tra il Multidistretto Lions 108 Italy e Special Olympics Italia. L'accordo segna l’avvio di una collaborazione strutturata a livello nazionale, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione delle persone con disabilità intellettive attraverso lo sport, la cultura e iniziative di carattere sociale.
Per Special Olympics Italia è intervenuta la Dott.ssa Alessandra Bianco, membro del Board e delegata dal Presidente Angelo Moratti, mentre a rappresentare i Lions è stato l’Avv. Leonardo Potenza, Presidente del Consiglio dei Governatori. Alla cerimonia ha partecipato anche Gerald Mballe, primo Advisor Internazionale del Programma unificato con i Rifugiati politici di Special Olympics.
Il Protocollo, della durata di tre anni, punta a valorizzare le sinergie tra le due organizzazioni attraverso una serie di progetti comuni su tutto il territorio nazionale. Al centro dell’accordo, l’impegno a favore della sensibilizzazione, del superamento delle barriere fisiche e culturali, e della diffusione di una cultura dell’inclusione.
Tra le iniziative previste: il supporto alle campagne “Adotta un Campione” per sostenere la partecipazione degli atleti ai Giochi Mondiali Special Olympics, attività di raccolta fondi, screening sanitari gratuiti in occasione degli eventi sportivi e la creazione di nuovi Lions Club dedicati alla promozione dell’inclusione.
Questa alleanza rappresenta un passo concreto verso una società più giusta e accogliente - ha dichiarato Alessandra Bianco - Insieme ai Lions, possiamo moltiplicare l’impatto delle nostre azioni e continuare a costruire opportunità reali per ogni atleta.
Questo accordo – ha dichiarato Leonardo Potenza – si inserisce nel pluriennale impegno dei Lions italiani a favore delle persone con disabilità per il superamento di tutte le barriere, culturali e fisiche, e consolida la collaborazione con una Associazione che è partner a livello mondiale di Lions International. La recente positiva esperienza di giochi invernali a Torino ha posto in luce le grandi potenzialità di questa collaborazione.
Un impegno comune, forte e condiviso, che unisce due realtà profondamente radicate nel tessuto sociale italiano per costruire una comunità più solidale, consapevole e inclusiva.