Eventi - 02 luglio 2025, 09:59

A Lanzo sabato in concerto il LabGraal con due inediti

Appuntamento alle 21.30 in piazza Rolle

A Lanzo sabato in concerto il LabGraal con due inediti

Ritorna in concerto il LabGraal  a Lanzo, Sabato 5 Luglio 2025 alle ore 21.30 nella tecnostruttura  LanzoIncontra in piazza Rolle. Dopo la fortunata tournée del loro ultimo album “The Last Shaman” dedicato a Giancarlo Barbadoro, fondatore della band scomparso nel 2019, si presentano sul palco per presentare oltre ai brani dell’ultimo lavoro anche due inediti: “Stop this bloody cruelty”, un brano animalista dedicato agli animali torturati e uccisi per la vivisezione e nella sofferenza degli allevamenti intensivi,  e “Krummavisur” una canzone  nata durante un recente viaggio del gruppo in terra d'Islanda. Il nuovo tour "Stop This Bloody Cruelty" toccherà molte località del Piemonte,  nonché città italiane e francesi, le cui date sono in definizione.

L’album “The Last Shaman” è uscito in vinile in edizione limitata numerata di sole 500 copie con 11 tracce di Keltic Rock, incluso anche un cd contenente 8 bonus tracks.

L’attuale formazione è composta da Rosalba Nattero (voce); Luca Colarelli (bagpipe e chitarra); Andrea Lesmo (bouzouki e tastiere) e Gianluca Roggero (tamburi). Al concerto del 5 luglio parteciperà il violista armeno Maurizio Redegoso Kharitian.  Al concerto parteciperà l’attrice Gabriella Pochini con letture di poesie di Giancarlo Barbadoro.

La produzione di “The Last Shaman” è  stata realizzata da Davide Donvito, mentre per il mastering il LabGraal è volato a Los Angeles per affidarsi alle mani di Tom Baker, vincitore di 3 Grammy,  già con  Nine Inch Nails, David Bowie, Stone Temple Pilots, Marilyn Manson, Smashing Pumpkins, Papa Roach.

Un album che va nella direzione più sciamanica della musica del LabGraal, la prosecuzione  di un altro grande lavoro come “Native”. Brani come Herr Mannelig, cantato in antica lingua norrena, o Kan ar Kann, in lingua bretone, o Moju Dushu, brano che si ispira ad antiche ballate siberiane, sono rappresentativi di questo lavoro.

Il Live Act della band è riconosciuto a livello internazionale, come i successi e i tour in Australia, negli States e in Bretagna ma anche l’apertura del concerto in mondovisione delle Olimpiadi di Torino 2006.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU