Eventi - 21 luglio 2025, 13:00

Da Arlecchino a Gianduja, a Torino il 1° raduno mondiale di maschere

L'appuntamento dal 25 al 27 luglio

Da Arlecchino a Gianduja, a Torino il 1° raduno mondiale di maschere

Arlecchino da Bergamo, l'abbà e la Bela Tolera di Chivasso, Grock "il re dei Clown" di Imperia, Gianduja e Giacometta di Torino, la Bela Rosin, Re Cicciolin di Savona, il Conte Verde da Rivoli e Pulcinella da Napoli, l'associazione J'amis D'la Pera di Asti, Musica e Folklore della "Granda" da Busca. E ancora il Ballet Jammu del Senegal e il Chimborazo De Los Andes dell'Écuador. 

Raduno mondiale di maschere

Sono queste protagonisti di "Viaggio nelle tradizioni", il primo raduno mondiale di maschere e personaggi folkloristici in programma a Torino dal 25 al 27 luglio. Un evento promosso dall'A.M.I. (Associazione Maschere Internazionali).

Tre giorni di eventi

Il via sarà venerdì alle 21, dove per le vie del centro ci sarà uno spettacolo folkloristico itinerante di danze e canti: l'inizio è fissato in piazza Bodoni, mentre la conclusione in piazza San Carlo. Il sabato il punto focale sarà piazza Vittorio Veneto, dove ci sarà il raduno del gruppo folkloristici e poi la sfilata lungo via Po, piazza Castello, via Pietro Micca e l'arrivo in piazza Solferino.

La grande chiusura domenica al Palazzetto Le Cupole, dove ci sarà il meeting internazionale "Il grande patrimonio delle tradizioni popolari", con relatore il regista e studioso Guido Graglia.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU