Ancora un gravissimo lutto tocca una delle più note famiglie industriali del Cuneese e del Piemonte.
Dopo avere a lungo convissuto con una malattia che non le ha purtroppo lasciato scampo si è infatti spenta Alessandra Balocco, 61 anni, presidente e amministratrice delegato dell’omonimo gruppo alimentare.
La notizia di un improvviso aggravarsi delle sue condizioni aveva iniziato a circolare sin da questa mattina nella sua Fossano, la città dove quasi un secolo fa, nel 1927, venne fondata e dove ha tuttora sede quella che rappresenta una delle più note industrie dolciarie italiane. Poco prima delle 19 il messaggio col quale il sindaco Dario Tallone ha voluto manifestare il cordoglio della sua intera comunità per la grave perdita.
Nel centro del Cuneese grande è la sensazione per un lutto che segue di appena tre anni quello vissuto il 27 agosto 2022 per l’improvvisa e prematura morte, a 56 anni, di Alberto Balocco, fratello di Alessandra e suo predecessore nella carica di amministratore delegato dell’azienda di famiglia, ucciso da un fulmine durante in escursione in e-bike sulla strada dell’Assietta, in Alta Val di Susa.
Un fatto che seguì di poche settimane la scomparsa, il 2 luglio 2022, a novant’anni, del padre Aldo, classe 1930, figlio del fondatore Francesco Antonio (originario di Narzole, quest’ultimo morì nel 1994 a 91 anni) e presidente onorario del gruppo.
Con la morte di Alberto le cariche di presidente e amministratore delegato vennero assunte da Alessandra, impegnata in azienda sin dal 1990, coadiuvata dal marito Ruggero Costamagna e dalla nipote Diletta (nella foto sotto, insieme ai fratelli), primogenita di Alberto nonché rappresentante della quarta generazione di famiglia in azienda.
Nel primo esercizio della sua gestione, quello chiuso al 31 dicembre 2023, la Balocco era arriva a realizzare un giro d'affari di 254 milioni di euro. Fatturato salito a 257 milioni di euro l’anno dopo, a fronte di un patrimonio pari a 97 milioni di euro per un’azienda che impegna oltre 400 collaboratori, compresi gli stagionali. Pari al 13% la quota della produzione esportata in 70 Paesi del Mondo per due terzi all’interno dell’Unione Europea.
IL MESSAGGIO DELL’AZIENDA
"Balocco SpA, tutti i suoi dipendenti e collaboratori, annunciano con immenso dolore la scomparsa di Alessandra Balocco, Presidente e Amministratore Delegato della Società, avvenuta nella giornata di oggi", si legge in una nota intanto diffusa dall’azienda.
"Alessandra, 61 anni, alla guida della società dal 2022, in azienda dagli anni ’90 al fianco del padre Aldo e del fratello Alberto, ha rappresentato per tutta la sua vita una figura di riferimento per l’intero gruppo, contribuendo con totale dedizione, determinazione e competenza alla crescita e al consolidamento dell’azienda in Italia e sui mercati internazionali".
"Il Consiglio di Amministrazione, composto da Ruggero Costamagna, Marco Costamagna, Diletta Balocco, Assunta Pinto e Gianfranco Bessone, consiglieri di amministrazione, proseguirà lo sviluppo dell’azienda seguendo fedelmente l’esempio e le linee guida tracciate da Alessandra".
FUNERALI IN FORMA RISERVATA
"La società – prosegue il comunicato – esprime la propria vicinanza alla famiglia in questo momento di grande dolore e si unisce al lutto della comunità di Fossano e di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla e lavorare con lei".
"I funerali avverranno in forma riservata", si chiude la nota.
IL SINDACO TALLONE ANNUNCIA IL LUTTO CITTADINO
"Apprendo con tristezza la notizia della scomparsa di Alessandra Balocco – ha scritto poco fa sui canali social del Comune di Fossano il sindaco Dario Tallone – . A nome mio, dell'amministrazione comunale e di tutta la Città di Fossano, porgo le più sentite condoglianze alla famiglia e rinnovo i sentimenti di stima e di sincera riconoscenza per l’opera intelligente e lungimirante che Alessandra ha condotto negli anni, contribuendo in modo significativo alla crescita economica e sociale della Città di Fossano e del nostro territorio. Per onorare la sua memoria, come già avvenuto in passato, proclameremo il lutto cittadino nel giorno del suo funerale".
IL SENATORE BERGESIO: "PERSONA BUONA, ESEMPIO DI TENACIA E IMPEGNO"
Tra i primi messaggi di cordoglio alla notizia della scomparsa dell’imprenditrice quello del senatore Giorgio Maria Bergesio. “Sono profondamente addolorato per la prematura scomparsa della cara Alessandra. La notizia ha colpito l'intera comunità piemontese e, in particolare, la città di Fossano. Alessandra ha dimostrato grande coraggio e forza, assumendo la guida del gruppo Balocco in un momento complesso e di grande dolore e portando avanti con dedizione l'eredità di famiglia. La sua figura di donna, mamma e imprenditrice, animata da forti principi e sani ideali, rimarrà un esempio di tenacia ed impegno. Era una persona buona e perbene e sono convinto che Alessandra, insieme al papà Aldo e al fratello Alberto, ha contribuito a lasciare il mondo migliore di come lo ha trovato. Le mie più sentite condoglianze al marito Ruggero, al figlio e a tutti i membri della famiglia Balocco in questo momento di profondo dolore”.