Economia e lavoro - 07 agosto 2025, 07:00

Come proteggersi dai rincari delle assicurazioni: consigli per mantenere il premio basso

Come proteggersi dai rincari delle assicurazioni: consigli per mantenere il premio basso

L'aumento costante del costo dell’assicurazione auto è diventato un tema di grande attualità per milioni di automobilisti italiani. Negli ultimi anni, il premio medio della polizza auto è cresciuto a causa di vari fattori: l'inflazione, l'aumento del costo dei pezzi di ricambio, la maggiore frequenza dei sinistri e persino l'introduzione di tecnologie sempre più avanzate nei veicoli, che rendono le riparazioni più complesse e onerose. In questo contesto diventa fondamentale sapere come proteggersi dai rincari e mantenere il premio entro limiti accettabili, senza compromettere le coperture necessarie.

Una delle prime strategie da adottare è quella di non limitarsi al rinnovo automatico della propria polizza. È consigliabile richiedere ogni anno dei preventivi alternativi, poiché il mercato è dinamico e molte offerte vantaggiose sono spesso riservate ai nuovi clienti. Confrontare più preventivi assicurativi è oggi un'operazione semplice e veloce, e può tradursi in un risparmio anche significativo.

Un altro consiglio importante riguarda la valutazione della formula di guida più adatta. La guida esclusiva o quella esperta, infatti, possono definire meglio il premio, limitando il rischio assunto dalla compagnia. 

Anche la scelta della franchigia, quando disponibile, incide notevolmente sul costo finale: una franchigia più alta riduce il premio, ma in caso di sinistro richiederà un esborso maggiore da parte dell'assicurato. È cruciale, dunque, trovare il giusto equilibrio tra il risparmio iniziale e il livello di rischio economico che si è disposti ad accettare.

Molti automobilisti, inoltre, pagano un premio non corretto semplicemente perché non aggiornano i dati relativi al proprio profilo. Cambiare residenza, mutare occupazione o modificare le abitudini di utilizzo dell’auto (per esempio se si percorrono meno chilometri lavorando da casa) sono tutti fattori che influenzano le variabili di rischio e vanno comunicati alla propria assicurazione. Una riduzione del rischio percepito dalla compagnia può tradursi in un premio più contenuto.

È altresì fondamentale valutare con attenzione le garanzie accessorie. Non tutte sono indispensabili per ogni automobilista: una copertura contro Furto e incendio, per esempio, può essere meno prioritaria per un’auto datata, ma diventa cruciale per un veicolo nuovo o parcheggiato frequentemente in strada. Anche garanzie come Eventi atmosferici, Atti vandalici e Cristalli vanno ponderate caso per caso. Eliminare le coperture superflue è un modo efficace per contenere il premio.

Al contrario esistono coperture che, sebbene opzionali, andrebbero sempre prese in considerazione: l’Assistenza stradale, ad esempio, è spesso poco costosa e si rivela molto utile in caso di guasto o imprevisto. Anche la Tutela legale può fare la differenza e fornire un supporto prezioso in caso di controversie derivanti da un sinistro.

Tra gli altri suggerimenti utili per ottimizzare i costi, si annoverano il pagamento annuale in un’unica soluzione, che spesso risulta più conveniente rispetto al frazionamento, e l’utilizzo di sistemi antifurto, scatole nere o dispositivi satellitari, che le compagnie, per normativa, premiano con sconti dedicati.

Infine, la chiave per mantenere la propria classe di merito intatta e, di conseguenza, un premio contenuto nel tempo, è ovviamente evitare i sinistri. Una buona condotta alla guida si può tradurre, negli anni, in premi sempre più bassi grazie al sistema bonus-malus.

Per chi desidera ottenere un preventivo per la propria polizza che sia chiaro, personalizzabile e conveniente, ConTe.it si conferma come una realtà solida. Il distributore assicurativo del Gruppo Admiral mette a disposizione uno strumento intuitivo che permette di configurare la propria assicurazione auto in base alle esigenze reali dell'automobilista, offrendo ampie possibilità di scelta tra diverse garanzie e un ottimo controllo su prezzo, franchigie e coperture. La possibilità di personalizzare la polizza in ogni aspetto non è il solo punto di forza di ConTe.it, che brilla per ottimi rapporti qualità-prezzo e un Servizio Clienti efficiente e rapido nella risoluzione delle problematiche.

Grazie a realtà come questa, proteggersi dai rincari dell'assicurazione diviene più semplice, in virtù di un approccio realmente orientato al cliente e alla sua soddisfazione.
 



 


 

Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU