Cultura e spettacoli - 18 agosto 2025, 11:30

"Bring her back", quando all'interno della famiglia si possono annidare i veri carnefici

Dopo aver diretto il loro film di esordio Talk to Me, i fratelli Philippou tornano dietro la macchina da presa con un horror psicologico

Un fotogramma della pellicola Bring her back

Un fotogramma della pellicola Bring her back

Un fratello e una sorella scoprono un terrificante rituale che la loro nuova "madre adottiva" svolge nella loro casa isolata. Un luogo che da essere sicuro e protettivo diverrà il loro peggiore incubo.

Dopo aver diretto il loro film di esordio Talk to Me, i fratelli Philippou tornano dietro la macchina da presa con un horror psicologico che riflette su  tematiche interessanti.

Bring Her Back è un film che racconta come  figure di riferimento nella nostra vita possano divenire all'improvviso i nostri carnefici. Ne è il perfetto esempio la donna affidataria dei due giovani protagonisti, interpretata da una bravissima Sally Hawkins, che è un personaggio all'apparenza tranquillo e dai toni rassicuranti ma il trauma della morte della figlia ha devastato la sua mente facendola delirare.

Nella sinossi della pellicola è presente uno dei più inquietanti "freak" mai visti sul grande schermo, cioè un bambino che la protagonista ha rapito e che rende succube dei suoi sortilegi privandolo praticamente di una sua propria personalità. I fratelli Philippou usano il genere horror per rappresentare la complessità della mente umana, tramite una protagonista che all'apparenza è insospettabile di qualsiasi cattivo comportamento, ma che in realtà è un mostro.

Il film dei fratelli Philippou è una delle più interessanti uscite del periodo estivo, che è di solito un momento dell'anno povero di novità cinematografiche particolarmente rilevanti, ma che a volte regala qualche piccola perla preziosa. Bring Her Back è un lungometraggio che rispetta le regole del genere a cui appartiene ma allo stesso tempo le sovverte, dando spazio non solo alla violenza e all'orrore ma mostrando anche come la sofferenza umana possa trasformare una persona.

TITOLO: Bring Her Back- Torna da me

TITOLO ORIGINALE: Bring Her Back

ANNO DI PRODUZIONE:  2025

GENERE: Orrore

PAESE DI PRODUZIONE: Australia

CASA DI DISTRIBUZIONE: Stage 6 Films, Sony Pictures Releasing International

REGIA: Danny e Michael Philippou

CAST: Sally Hawkins, Billy Barratt, Sora Wong, Jonah Wren Phillips.

DURATA: 104 minuti

Voto: 4/5  
 

Davide Pistarino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU