Cronaca - 21 agosto 2025, 17:00

A Ferragosto l’assunzione è di alcol: fermati in sette per guida in stato d'ebrezza

I controlli della polizia hanno rilevato oltre 400 violazioni del codice della strada. Decurtati quasi 600 punti in un giorno

A Ferragosto l’assunzione è di alcol: fermati in sette per guida in stato d'ebrezza

Fermati il giorno di Ferragosto ubriachi e al volante. Sono stati sette i casi rilevati dalla Polizia Stradale del Compartimento Piemonte e Valle d’Aosta nei controlli sulle principali arterie autostradali e sulle strade ordinarie del territorio.

In totale le violazioni del codice della strada durante l’esodo del 15 agosto sono state 408: 22 sanzioni per eccesso di velocità, 23 per mancato uso delle cinture, 6 per l’uso del cellulare durante la guida e 52 per mancata revisione del veicolo, 7 alla guida senza assicurazione. 

 Sul fronte dei mezzi pesanti, 46 le infrazioni rilevate per il mancato rispetto dei tempi di riposo da parte dei conducenti.

 A seguito delle irregolarità accertate, sono state ritirate 37 patenti e 22 carte di circolazione, con una decurtazione complessiva di 569 punti patente.

Le attività, concentrate in particolare sul contrasto alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, hanno riguardato anche l’uso improprio di dispositivi elettronici al volante, il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza e il superamento dei limiti di velocità.

Nel corso dei servizi, sono state impiegate circa 265 pattuglie e predisposti specifici punti di controllo in corrispondenza delle principali barriere autostradali, spesso interessate da consistenti flussi turistici. In totale sono stati controllati 1.278 veicoli e 2.034 persone.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU