Nichelino-Stupinigi-Vinovo - 21 agosto 2025, 15:50

A Nichelino avviati i lavori per la nuova ludoteca comunale

L'assessore Azzolina: "Un'opera che la città attendeva da oltre 30 anni"

L'assessore Alessandro Azzolina al via dei lavori

L'assessore Alessandro Azzolina al via dei lavori

Nichelino mette le fondamenta per diventare una città educativa, come è stato sempre negli intendimenti dell'assessore all'Istruzione e all'Edilizia scolastica Alessandro Azzolina. Nella mattina di oggi, giovedì 21 agosto, sono partiti gli scavi per edificare la nuova ludoteca comunale, mentre prosegue il cantiere della nuova 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗥𝗼𝗱𝗮𝗿𝗶 intorno alla quale sorgerà il 𝗽𝗮𝗿𝗰𝗼 𝘂𝗿𝗯𝗮𝗻𝗼 inclusivo di via XXV Aprile.

Un'opera attesa da oltre trent'anni

"Inizia a prendere forma quel progetto partito nel 2022. Un passo storico per i nostri bimbi e le nostre bimbe e le loro famiglie", ha sottolineato l'assessore Azzolina, che poi ha fatto una piccola digressione personale: "32 anni fa ero un bambino che, con la sua BMX bianca, scorrazzava tra le montagnole di terra dell’allora cantiere della Biblioteca. Biblioteca che avrebbe dovuto ospitare solo temporaneamente la Ludoteca. Oggi, ad oltre trent'anni di distanza, torno a quel sogno con lo stesso spirito bambino: non ho più la BMX, ma continuo a correre su e giù con la fantasia e con l’impegno amministrativo, tra i cantieri di iniziative educative e ambientali pensate e realizzate innanzitutto per i più piccoli".

Raddoppiati gli spazi della biblioteca

Grazie a questo nuovo cantiere non solo la ludoteca avrà finalmente un ampio spazio tutto per sé, accessibile e inclusivo, ma verranno raddoppiati anche gli spazi dedicati alla biblioteca cittadina, realizzando un importante investimento in cultura ed educazione. 

"La buona e vera politica è fatta di passione, cuore e della capacità di sapere conciliare il cielo con la terra, il sogno con la realtà", ha concluso l'assessore di Nichelino. "Senza clamore, studiando e lavorando a testa bassa, con un efficace lavoro di squadra, continuiamo a rendere possibili con il sindaco Giampiero Tolardo e tutta l’amministrazione, cose che per troppo tempo erano state considerate irrealizzabili".

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU