Cronaca - 25 agosto 2025, 14:12

Libano: cambio al comando dell’Italian National Support Element

Con la cerimonia militare nella base “Millevoi” di Shama, si conclude lo schieramento della Brigata Alpina Taurinense in Libano

Cambio della guardia in Libano

Cambio della guardia in Libano

Si è svolta presso la base “Millevoi”, sede del Comando del Settore Ovest di UNIFIL (United Nation Interim Force in Lebanon) a guida italiana, la cerimonia di passaggio di autorità dell’Italian National Support Element (ITA NSE) tra il Colonnello Fulvio Tarantini, cedente e il parigrado Francesco Semeraro, subentrante.

Con il passaggio delle consegne tra i due comandanti, gli alpini del Reggimento logistico “Taurinense” avvicendano i colleghi della Brigata “Pozzuolo del Friuli”.

La cerimonia è stata presieduta dal Comandante della Joint Task Force del Settore Ovest di UNIFIL, Generale di Brigata David Colussi.

L’Italian National Support Element raggruppa e gestisce diverse capacità specialistiche e garantisce il sostegno logistico ai contingenti nazionali di UNIFIL, della missione Militare Italiana Bilaterale in Libano (MIBIL) e nel Comitato Tecnico Militare per il Libano (MTC4L).

All’interno dell’ITA NSE sono inquadrate: la Joint Multimodal Operational Unit, responsabile della gestione dei trasporti intermodali da e verso la Madrepatria; l'Infrastructure Management Centre, la componente per la progettazione e l’esecuzione di tutti i lavori infrastrutturali; un plotone del 7° Reggimento difesa CBRN "Cremona" di Civitavecchia e una squadra del 33° Reggimento EW di Treviso. Non di meno, al suo interno ha sede la Sala operativa di AderLog, la struttura deputata alla gestione e al coordinamento dei vettori aerei e marittimi che consentono i rifornimenti dall’Italia.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU