Cultura e spettacoli - 26 agosto 2025, 11:14

Luca Mercalli e Elisa Palazzi chiudono il Festival Un Grado e Mezzo 2025

Ospiti della rassegna che si conclude domenica 31 agosto

Luca Mercalli e Elisa Palazzi chiudono il Festival Un Grado e Mezzo 2025

Il Festival Un Grado e Mezzo, dedicato a clima e ambiente, riprende il suo percorso a Bardonecchia per concludere con due ospiti d’eccezione la sua terza edizione: Luca Mercalli, climatologo e giornalista scientifico, ed Elisa Palazzi, climatologa, docente ed autrice.

Il Palazzo delle Feste di Bardonecchia si prepara ad ospitare, domenica 31 agosto, l’incontro “La crisi climatica in montagna: cosa ci insegna, dove ci porta?”. L’appuntamento, gratuito ed aperto a tutti e tutte, sarà una riflessione collettiva pensata per raccontare la crisi climatica senza allarmismi, ma con consapevolezza, proponendo strumenti e soluzioni concrete.

L’evento di Bardonecchia chiude l’edizione 2025 del Festival di divulgazione scientifica che si inserisce quest’anno in un momento particolarmente significativo: le Nazioni Unite lo hanno dichiarato Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, sottolineando il ruolo cruciale delle montagne per il clima, la biodiversità e la vita umana.

Le montagne – con ghiacciai, riserve di neve, foreste e suoli – sono tra gli ecosistemi più vulnerabili e allo stesso tempo essenziali. Le Alpi, in particolare, si stanno riscaldando a una velocità doppia rispetto alla media globale, con impatti visibili sulla copertura glaciale, le nevicate, la disponibilità d’acqua e la stabilità ecologica.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU