S. Paolo / Cit Turin - 26 agosto 2025, 18:46

Restyling al mercato di piazza Benefica tra nuovi alberi e pavimentazione: lavori al via entro metà settembre

Il cantiere prevede nove fasi della durata di circa 45 giorni: i dettagli e da dove si inizia

Restyling al mercato di piazza Benefica tra nuovi alberi e pavimentazione: lavori al via entro metà settembre

Un anno per il nuovo mercato di piazza Benefica. I lavori di ristrutturazione della piazza nel cuore di Cit Turin inizieranno entro la metà settembre, con una durata prevista di 365 giorni. Fine estate / inizio autunno 2026 è quindi l'obiettivo per la conclusione dei cantieri che - a rotazione - interesseranno piazza Benefica e dintorni. 

La proposta del Comune - in accordo con le associazioni di categoria - è di suddividere i lavori in nove parti da 45 giorni l'una, in modo da non interrompere mai le attività del mercato e spostare i banchi interessati nelle vie limitrofe. Il cantiere prevede il rifacimento della pavimentazione, ma anche degli scarichi dell'acqua e degli attacchi della luce. 

Prima fase lavori

La prima fase di lavori, che partirà entro 20 giorni, interesserà l'area su via Principi d'Acaja, dove una quindicina di banchi sarà traslata sulla vicina via Susa. 

Nuovi alberi

Il progetto prevede la ristrutturazione delle aiuole e la messa a dimora degli alberi che erano stati rimossi per malattia. Si tratta di 11 nuove piantumazioni, oltre alle 56 piante già presenti: gli arbusti saranno leggermente più distanziati rispetto a prima, ma l'area ombreggiata che non sarà inferiore.

Asfalto drenante 

Le nuove aiuole dovranno risolvere il problema che aveva causato la morte degli alberi precedenti: durante la pulizia dell'asfalto, dopo il mercato, la grande quantità di acqua ristagnava e la pendenza della piazza la faceva finire nella terra, facendo marcire le piante. Le nuove aiuole saranno quindi composte da una griglia che conterrà materiale drenante. 

La nuova pavimentazione del terreno, inoltre, sarà fatta da un asfalto drenante - che aiuterà a smaltire l'acqua - ma anche rigido, per la stabilità dei banchi del mercato.

Una spesa di 700mila euro

I lavori su piazza Benefica sono stati finanziati completamente dalla Città di Torino, con un investimento totale di 700 mila euro che comprende anche la ristrutturazione del mercato di corso Palestro. La maggior parte di questi fondi sarà usata per piazza Benefica, con una spesa prevista per il momento di circa 570mila euro

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU